Nuova regola per partite rinviate: si gioca entro 24 ore

Nuova regola per partite rinviate: si gioca entro 24 ore

Il Consiglio di Lega approva la norma che impone di recuperare i match entro un giorno, evitando lunghe polemiche e ritardi

L'assemblea dei club della Serie A ha finalmente trovato un accordo su una questione che negli ultimi anni ha spesso creato non poche polemiche: il recupero delle partite rinviate. Oggi il Consiglio di Lega ha ratificato una modifica dello statuto, introducendo una norma che stabilisce che, in caso di rinvio, le partite devono essere disputate entro le 24 ore successive. Si tratta di una svolta significativa per il campionato italiano, spesso criticato per la gestione di queste situazioni.

Nelle ultime stagioni è stato frequente assistere a lunghe diatribe tra club, spesso divisi tra interessi sportivi e necessità logistiche, che rallentavano la riprogrammazione delle gare rinviate. Con la nuova regola, che entrerà in vigore prima dell'inizio del campionato, si mira a mettere fine a queste dispute, adottando criteri chiari e oggettivi.

È importante sottolineare che la decisione di giocare entro 24 ore dovrà comunque tenere conto dei calendari internazionali, in particolare per le squadre che partecipano alle competizioni europee. La norma prevede infatti delle eccezioni qualora una squadra fosse impegnata in partite di Champions League, Europa League o altre competizioni UEFA nei giorni successivi.

Il presidente del Consiglio di Lega, Simonelli, ha commentato la novità con entusiasmo: "Abbiamo voluto stabilire una regola oggettiva per evitare che ogni rinvio diventi motivo di contesa. Nessuna squadra potrà sentirsi penalizzata o avvantaggiata, e chi non rispetterà le nuove disposizioni andrà incontro a una sconfitta a tavolino." Questa dichiarazione evidenzia l'intenzione di porre fine a situazioni di incertezza e dare maggiore trasparenza e uniformità al campionato.

Il contesto in cui si inserisce questa decisione non è certo privo di complicazioni. La gestione dei calendari è uno dei temi più complessi che i dirigenti sportivi si trovano a dover affrontare. Tuttavia, la determinazione dei club nel voler affrontare il problema e trovare una soluzione condivisa è emersa in modo chiaro durante le discussioni dell'assemblea.

Dal punto di vista dei tifosi e degli appassionati di calcio, questa regolamentazione potrebbe essere accolta positivamente. Le partite rinviate hanno spesso alterato la percezione della classifica e causato frustrazione tra gli spettatori, che vedono incertezza e irregolarità nel campionato. Con la normativa appena introdotta, si spera di garantire un maggiore equilibrio e una più rapida ripresa delle attività sportive, mantenendo alta l'attenzione sui match senza lunghe attese.

Infine, un altro punto a favore di questa decisione riguarda l'immagine complessiva della Serie A a livello internazionale. Essere visti come un campionato capace di adattarsi rapidamente e risolvere in modo efficace problemi operativi potrebbe migliorare la reputazione del calcio italiano agli occhi del pubblico globale e dei potenziali investitori.

Pubblicato Martedì, 29 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 29 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti