Prestazione straordinaria di Manu Koné accende dibattito in Francia

Il centrocampista della Roma incanta in Ucraina-Francia, ma la sua efficacia sotto porta attira interrogativi

Prestazione straordinaria di Manu Koné accende dibattito in Francia

La recente partita Ucraina-Francia ha messo sotto i riflettori uno dei talenti più promettenti del calcio europeo: Manu Koné. La sua prestazione è stata così convincente da scatenare un acceso dibattito tra i tifosi francesi. Molti si chiedono come sia possibile che un giocatore delle sue qualità militi nella Roma anziché in una delle grandi potenze del calcio continentale. La risposta a questo enigma sembra risiedere in un aspetto specifico del suo gioco: la sua difficoltà a concretizzare il duro lavoro con il gol.

Koné rappresenta il prototipo perfetto del centrocampista totale, in grado di unire una invidiabile capacità di corsa a una lettura difensiva di altissimo livello. Queste qualità gli consentono di inserirsi senza palla con grande naturalezza, crescendo costantemente in visibilità e impatto nelle partite. Tuttavia, quando si tratta di affondare il colpo, il giovane francese sembra ancora lontano dall'esplodere come uno dei centrocampisti offensivi più temuti d'Europa.

Un esempio emblematico della sua difficoltà nella finalizzazione è la clamorosa occasione mancata contro il Bologna, dove si è trovato solo davanti al portiere avversario senza riuscire a segnare. Numeri alla mano, la scorsa stagione l'ha visto protagonista di 34 tiri complessivi, ma solo 2 di queste conclusioni hanno trovato la rete. La sua percentuale di realizzazione è ferma a un misero 6%, un dato che sottolinea la necessità di migliorare questo aspetto cruciale del suo gioco.

Nella Roma, indossando la maglia numero 17, Koné ha dimostrato di essere già oggi uno dei centrocampisti più completi del campionato italiano. Le sue qualità non passano inosservate, e molti analisti si aspettano che sotto la guida esperta di Gian Piero Gasperini, un allenatore noto per sviluppare centrocampisti con una spiccata propensione al gol, il giovane talento possa finalmente compiere il definitivo salto di qualità. Koné ha tutti gli strumenti per diventare un protagonista di primo piano, ma la chiave sarà riuscire a combinare le sue eccellenti doti difensive e di costruzione con una maggiore freddezza sotto porta.

Nonostante queste critiche, il futuro appare luminoso per Koné, già considerato tra i più promettenti interpreti del suo ruolo. Se riuscirà a migliorare il suo contributo realizzativo, il suo potenziale potrebbe portarli nel pantheon dei grandi centrocampisti moderni. Per ora, il tempo e la dedizione sembrano i migliori alleati del giovane francese nella sua corsa verso l'élite del calcio mondiale.

Pubblicato Lunedì, 08 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 08 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?

Lazio e L'enigma dei pali: Provedel o Mandas?