Udinese batte Lecce 3-2, Parma e Como pareggiano 0-0: emozioni e sorprese in Serie A

L'Udinese torna a vincere in casa dopo otto mesi, il Parma ferma il Como. Partite ricche di gol ed emozioni nel campionato italiano

Udinese batte Lecce 3-2, Parma e Como pareggiano 0-0: emozioni e sorprese in Serie A

Una giornata di Serie A ricca di emozioni e sorprese. L'Udinese ha finalmente interrotto il suo digiuno casalingo, superando il Lecce per 3-2 in una partita combattuta fino all'ultimo secondo. Nel frattempo, il Parma e il Como si sono annullate a vicenda, terminando la loro sfida con un pareggio a reti bianche 0-0.

Al Bluenergy Stadium, l'Udinese ha ritrovato il sorriso davanti al proprio pubblico dopo quasi otto mesi di attesa. La partita si è accesa gradualmente, con i friulani che hanno preso il controllo del gioco. Arthur Atta si è confermato il motore della squadra, fornendo l'assist per il vantaggio siglato da Karlström al 16'. Questo è stato il primo gol in Serie A per il capitano bianconero. L'Udinese ha continuato a spingere, sfiorando il raddoppio con una traversa di Zaniolo e una buona occasione per Keinan Davis. Nonostante la crescita del Lecce, l'Udinese ha colpito ancora con Davis, che ha insaccato di testa su un cross perfetto di Atta. Due assist per il francese, sempre più decisivo.

Nella ripresa, il tecnico del Lecce, Di Francesco, ha provato a cambiare le carte in tavola, passando a un modulo iperoffensivo. La mossa ha dato i suoi frutti, con il Lecce che ha accorciato le distanze al 58' grazie a una punizione di Berisha, complice un errore del portiere Okoye. Il portiere nigeriano, alla seconda da titolare dopo la squalifica, ha rischiato di compromettere ulteriormente la partita con un'uscita avventata, salvata sulla linea da Bertola. Nonostante gli sforzi del Lecce, l'Udinese ha colpito ancora in contropiede, con Bayo che ha servito un assist perfetto per Buksa, il quale ha superato Falcone con un tocco sotto. Il gol di N'Dri nel finale (95') è servito solo a rendere meno amara la sconfitta per il Lecce.

Con questa vittoria, l'Udinese sale a quota 12 punti, mettendo fine all'imbattibilità del Lecce, che durava da tre partite. I friulani non vincevano in casa dal 1° marzo e non ottenevano i tre punti da quattro giornate.

Nel frattempo, al Tardini, il Parma e il Como hanno dato vita a una partita tattica e bloccata. Il Como, guidato da Fabregas, non è riuscito a dare continuità alla vittoria contro la Juventus. Il Parma, ben organizzato in difesa, ha concesso pochi spazi agli avversari e ha creato diverse occasioni per passare in vantaggio. Nel primo tempo, l'ex Patrick Cutrone ha colpito una traversa con un colpo di testa e ha trovato la risposta di Butez sulla respinta. Il Parma ha sfiorato il gol anche con Bernabé, mentre una rete di Ordoñez è stata annullata per fuorigioco di Cutrone. Nella ripresa, Fabregas ha provato a cambiare l'inerzia della partita con alcuni cambi, ma il Parma ha continuato a difendersi con ordine e a rendersi pericoloso in contropiede. Nel finale, Douvikas ha sprecato l'occasione per regalare la vittoria al Como.

Con questo pareggio, il Como sale a quota 13 punti, sprecando l'opportunità di avvicinarsi alla zona Europa. Il Parma si porta a 7 punti.

Pubblicato Domenica, 26 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 26 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti