Il Ritorno di un campione: Bezzecchi sulle orme di Rossi

Fabiano Sterlacchini vede in Marco Bezzecchi lo spirito di Valentino Rossi, tra podi e pole, verso un futuro promettente con Aprilia

Il Ritorno di un campione: Bezzecchi sulle orme di Rossi

Il mondo della MotoGP è spesso teatro di confronti tra leggende del passato e promettenti stelle del presente. Nel 2025, il nome di Marco Bezzecchi è emerso come uno dei protagonisti principali della stagione, attirando l'attenzione di appassionati e addetti ai lavori grazie a prestazioni incredibili che lo hanno visto salire su sei podi, ottenere tre pole position e vincere un memorabile Gran Premio di Gran Bretagna. Nonostante le sfide incontrate, in particolare un ritiro forzato dopo un incidente con Marc Marquez a Mandalika, Bezzecchi continua a distinguersi come il miglior pilota non Ducati nella classifica mondiale, posizionandosi al quarto posto.

La svolta a favore di Bezzecchi è stata il suo trasferimento alla Aprilia Racing, una mossa che molti hanno inizialmente messo in dubbio considerando le difficoltà del pilota nella stagione precedente. Tuttavia, Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico dell'Aprilia, ha sempre creduto nel talento innato di Bezzecchi, descrivendolo come un pilota dotato di metodicità e concentrazione simili a quelli del suo mentore, Valentino Rossi. Sterlacchini, che ha collaborato con Rossi ai tempi della Ducati prima di passare alla KTM e infine all'Aprilia, vede in Bezzecchi mix di umorismo, disciplina e intuizione tecnica che ricordano la leggenda italiana.

Bezzecchi ha iniziato a farsi notare già nel 2023, durante la sua seconda stagione con la VR46 Academy, conquistando il terzo posto in campionato nonostante guidasse una Ducati obsoleta. L'anno successivo è stato però segnato da difficoltà dovute al nuovo pneumatico Michelin del 2024, che ha penalizzato le prestazioni della sua GP23. Le prestazioni non brillanti del 2024 non hanno però scoraggiato l'Aprilia, che ha visto in lui un potenziale nascosto. Questo stimolo è stato decisivo nel disegnare una moto che potesse rispondere alle esigenze specifiche di Bezzecchi.

Sterlacchini ha sottolineato l'intelligenza della casa di Noale nel prendere una decisione strategica, mirando al talento di Bezzecchi nonostante i suoi risultati non ottimali al momento dell'ingaggio. “Abbiamo visto come Marco, da rookie nel 2022 e poi nel 2023, abbia dimostrato capacità eccezionali,” afferma Sterlacchini. “Il nostro sport implica spesso misteriosi incroci di fattori, e il talento di Marco è emerso anche quando le condizioni non erano ideali. La transizione tra il 2022 e il 2023 è andata bene, ma con l’entrata in gioco del nuovo pneumatico nel 2024, c'è stata una sorta di disallineamento funzionale che ha reso la sua stagione complicata.”

La fiducia dell'Aprilia ha pagato: durante la stagione 2025, la combinazione tra il talento di Bezzecchi e la capacità del team di adattare la moto alle sue esigenze ha dato i suoi frutti, confermando la scelta visionaria del marchio italiano. In un'intervista, Sterlacchini ha descritto il modo di lavorare di Bezzecchi come innovativo e fuori dagli schemi convenzionali, capace di sorprendere grazie alle sue intuizioni tecniche e al rigore nella preparazione.

Il paragone con Rossi non è casuale. Per Sterlacchini, Bezzecchi possiede la stessa abilità di focalizzarsi sui dettagli tecnici che aveva contraddistinto Il Dottore: terminata la sessione di gara, il giovane pilota non esita a studiare ogni curva con precisione chirurgica, similmente a quanto faceva il suo mentore. Questo approccio, unito a una personalità vibrante e coinvolgente, ha iniziato a definire il suo stile unico e i suoi successi.

Con una carriera che si intuisce promettente, Marco Bezzecchi ha davanti a sé la possibilità di crescere ulteriormente e consolidare il suo posto tra i grandi nomi della MotoGP. I suoi successi potrebbero essere solo l'inizio di una nuova era per Aprilia, che è stata abbastanza audace da vedere oltre i dati immediati e scommettere su un talento che potrebbe diventare il prossimo grande campione italiano, seguendo le illustri orme di Rossi.

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti