Il weekend del Gran Premio di Las Vegas 2025 è iniziato con qualche difficoltà per i team, ma Charles Leclerc e Lewis Hamilton si mostrano ottimisti in vista delle qualifiche. Nonostante i problemi riscontrati durante le prove libere, entrambi i piloti credono di avere il potenziale per competere nelle posizioni di vertice.
Charles Leclerc ha dichiarato di essere soddisfatto del passo mostrato dalla sua Ferrari durante le sessioni di prove. "Il nostro passo oggi è stato solido e penso che siamo in una posizione relativamente buona", ha affermato il monegasco. "Detto questo, i nostri rivali sono forti e dobbiamo aspettare di vedere come andranno le cose in qualifica. Mi aspetto una lotta molto serrata, spero che potremo lavorare partendo da quanto di positivo fatto oggi e di essere in lotta per una posizione di vertice". Leclerc ha poi aggiunto di essere ottimista per le qualifiche, nonostante le interruzioni causate dalle bandiere gialle e rosse.
Anche Lewis Hamilton si è detto fiducioso, nonostante non sia riuscito a completare un giro pulito con la gomma soft. "La FP2 è stata una buona sessione: abbiamo fatto alcuni cambiamenti importanti e la vettura è migliorata molto rispetto al primo turno", ha spiegato il pilota della Mercedes. "E anche se i risultati non lo mostrano, mi sento abbastanza fiducioso. È stato un peccato non riuscire a completare un giro con la gomma Soft. A causa del problema del tombino poi oggi nessuno è riuscito a fare dei long run veri e propri". Hamilton ha anche menzionato la possibilità di pioggia per la giornata di domani, prevedendo una giornata impegnativa.
Le prime due sessioni di prove libere sono state caratterizzate da condizioni di pista difficili, con un asfalto particolarmente sporco e temperature basse. Nella FP1, sia Leclerc che Hamilton hanno provato due delle tre mescole di pneumatici a disposizione, concentrandosi sulla valutazione della vettura con basso carico di carburante. La FP2 è stata interrotta a causa di problemi con un tombino, impedendo ai piloti di completare i programmi previsti. Leclerc ha anche accusato un problema al volante, che lo ha costretto a parcheggiare la sua Ferrari in una via di fuga.
Nonostante le difficoltà, i team stanno lavorando per ottimizzare le proprie vetture in vista delle qualifiche. La gestione delle gomme sarà cruciale, considerando le caratteristiche del circuito e le temperature previste. Inoltre, la possibilità di pioggia potrebbe rimescolare le carte in tavola, rendendo la sessione di qualifiche ancora più imprevedibile.
Il Gran Premio di Las Vegas rappresenta un'importante sfida per tutti i team, sia dal punto di vista tecnico che strategico. Il nuovo circuito cittadino presenta caratteristiche uniche, con lunghi rettilinei e curve a bassa velocità. L'aderenza sarà un fattore chiave, così come la capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni della pista.
In conclusione, Leclerc e Hamilton si preparano ad affrontare le qualifiche con ottimismo, consapevoli del potenziale delle loro vetture. La lotta per la pole position si preannuncia serrata, con diversi team in grado di competere per le posizioni di vertice. Il Gran Premio di Las Vegas promette spettacolo ed emozioni, con un pubblico entusiasta pronto a sostenere i propri beniamini.
Prima di procedere


