Jannik Sinner: Crescita, riscatto e una nuova fondazione

Dopo il ritiro dallo US Open, l'azzurro è pronto a tornare in campo e lancia un'importante iniziativa solidale in Italia

Jannik Sinner: Crescita, riscatto e una nuova fondazione

Jannik Sinner, un nome che negli ultimi anni è diventato sinonimo di passione e talento nel mondo del tennis, si prepara a un nuovo inizio dopo la delusione subita agli US Open. Il giovane tennista italiano sta vivendo un momento di grande trasformazione, non solo in termini di carriera sportiva, ma anche di impegno nel sociale.

In occasione della presentazione della sua propria fondazione, Sinner ha dichiarato: "Sì, sono pronto, mi sento vivo". Queste parole, pronunciate con determinazione e passione, rappresentano l'inizio di un nuovo capitolo. Intenzionato a migliorare le sue performance e a scalzare Carlos Alcaraz dal primo posto nel ranking ATP, Sinner ha sottolineato la necessità di apportare dei cambiamenti al suo gioco per diventare un atleta più completo e competitivo.

Come riportato durante un'intervista concessa a Sky, Sinner ha annunciato i suoi piani immediati: "Ora parto per Pechino. Ci sono ancora tanti tornei importanti per me, però mi sento pronto fisicamente. Mi sento bene, dopo lo US Open ho staccato un po' la testa e quindi ora mi sento pronto per ripartire." L'obiettivo finale sono le Finals di Torino, un appuntamento che rappresenta un traguardo significativo per la sua stagione.

Il ritorno in campo è vissuto da Sinner come un momento di rinascita: "Sono super contento di tornare di nuovo in campo perché è lì che mi sento vivo e mi sento al sicuro. Non vedo l'ora." In un mondo dello sport spesso caratterizzato da pressioni e aspettative, l'entusiasmo genuino di Sinner rappresenta un'eccezione ispirante.

Per quanto riguarda la sfera extratennistica, Sinner ha espresso grande entusiasmo per il lancio della sua fondazione. "Certamente il tennis mi ha insegnato tante cose, sia la persona che sono sia ovviamente come giocatore. Soprattutto, mi ha cambiato la vita con tante altre cose esterne," ha spiegato. La fondazione è stata concepita come un progetto a lungo termine, volto a dare qualcosa indietro alla comunità e offrire supporto a giovani talenti. "La Fondazione per me è sempre stata una parte molto importante. La volevo aprire molto, molto prima. Ma abbiamo detto: 'facciamo le cose per bene, prendiamo un pochettino più di tempo'."

L'iniziativa di Sinner cerca di creare un impatto duraturo, avvalendosi di un team di professionisti competenti come Alex, Cristina, Luca e Stefano. L'obiettivo è chiaro: fare la differenza nella vita di molte persone, non solo attraverso lo sport ma anche grazie a un'educazione migliorata e accessibile.

Con un profondo senso di gratitudine per le opportunità che ha avuto, Sinner ha ricordato le sue origini in Alto Adige, luogo ricco di risorse sportive e formative. "Anch'io, quando ero giovane, facevo parte di una famiglia molto normale che mi ha sempre permesso di fare tutto quello che volevo." Questa consapevolezza lo spinge a voler offrire agli altri le stesse possibilità che lui ha avuto, nonostante le difficoltà economiche che molte famiglie affrontano oggi.

Non è un semplice atto di ricambiare il proprio successo: per Sinner si tratta di una vera e propria responsabilità verso le nuove generazioni: "E' forse questa l'espressione giusta," ha affermato con convinzione. Non come un obbligo, ma come una volontà genuina di donare speranza e supporto, coadiuvato da politiche realistiche e mirate. La fondazione, pur avendo radici solide in Italia, aspira nel tempo ad espandersi e raggiungere un numero sempre maggiore di giovani.

Per Jannik Sinner, il futuro è un mix di sfide sportive e impegno sociale. Mentre si prepara a tornare sul campo, porta con sé non solo la forza e la grinta per vincere, ma anche un messaggio di speranza e solidarietà che va ben oltre i confini del campo da tennis. È un percorso che lo vede non solo come atleta, ma come uomo che vuole fare la differenza nel mondo, un passo alla volta.

Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 19 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

EA Sports FC 26: Pronti a scendere in campo?

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani