Elisabetta Cocciaretto
aveva davanti a sé una grande opportunità agli
US Open
, ma la sua avversaria
Yulia Putintseva
, entrata in campo con una serie di sei sconfitte consecutive, si è rivelata un ostacolo insormontabile. Nonostante un inizio promettente, la tennista italiana non è riuscita a mantenere il vantaggio iniziale, finendo per perdere 6-4, 7-6(4) in un match pieno di emozioni e colpi di scena.
La partita sembrava pendere a favore di Cocciaretto, che conduceva 4-1 nel primo set. Tuttavia, in un sorprendente cambio di tendenza, la giovane azzurra ha perso il controllo permettendo a Putintseva di ribaltare il risultato grazie a un paio di errori non forzati, tra cui un doppio fallo cruciale e un dritto che ha consegnato il set point alla kazaka. Nel secondo set, un altro doppio fallo ha alterato gli equilibri, ma anche Putintseva ha avuto i suoi momenti difficili, consentendo all'italiana di rientrare in partita. Tuttavia, il tie-break finale ha visto prevalere l'esperienza e la tenacia di Putintseva, che si è imposta 7-4.
Non ci sono state solo lacrime di sconforto per Cocciaretto agli US Open. Il torneo è stato anche il palco dell'addio al tennis di una grande campionessa:
Petra Kvitova
. La due volte vincitrice di Wimbledon, titolata nel 2011 e 2014, ha detto addio al tennis sul campo del
Grandstand
a
Flushing Meadows
, non nel modo in cui avrebbe desiderato. In una giornata segnata dalla fatica, la campionessa ceca è stata sconfitta nettamente da
Diane Parry
, che l'ha sopraffatta con un secco 1-6, 0-6. Un'uscita di scena che non rende giustizia alla grande carriera di Kvitova, simbolo di talento e perseveranza.
Questo capitolo del tennis femminile chiude così un libro di racconti eroici e mette in risalto l'imprevedibilità di uno sport dove anche i favoriti possono crollare davanti a nuove generazioni di atleti determinati e talentuosi. Con Putintseva che avanza al secondo turno, resta da vedere se la kazaka potrà tenere alta la propria prestazione contro le avversarie che verranno. Intanto, i fan del tennis devono salutare Kvitova, una figura che ha segnato un'epoca con il suo stile di gioco potente e il suo spirito indomito. Chissà cosa riserverà il futuro a questo torneo così elettrizzante, che continua a regalare sorprese e emozioni a ogni incontro.
