Google Gemini ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, diventando l'app gratuita più popolare per iPhone negli Stati Uniti. Secondo il noto portale 9to5Google, questo successo è stato fortemente supportato dalla sua nuova ed innovativa funzione, denominata Nano Banana. Tra gli altri software gratuiti di rilievo di Google che compaiono in classifica troviamo Search, Google Maps, Google Chrome e Gmail, tutti servizi ampiamente riconosciuti e utilizzati a livello globale.
Curiosamente, tra Gemini e gli altri app di Google si interpongono concorrenti illustri come ChatGPT di OpenAI al secondo posto, e l'applicazione di rete sociale Threads al terzo posto. Al sesto e ottavo posto si piazzano rispettivamente il motore di ricerca Google e Google Maps, mentre il browser Google Chrome è tredicesimo e Gmail, una delle piattaforme di posta elettronica più usate al mondo, si trova al ventunesimo posto.
Oltre i confini statunitensi, Google Gemini mantiene un profilo di alto livello. In paesi come il Canada e il Regno Unito, si pone come seconda app più scaricata, mantenendo salda la sua posizione di forza nel mercato delle applicazioni.
Il periodo di tempo che ha registrato questo aumento esponenziale di popolarità di Gemini è stato tra il 26 agosto e il 9 settembre, durante il quale ha acquisito ben 23 milioni di nuovi utenti. Gli esperti attribuiscono parte di questo successo alla versione Nano Banana, la cui capacità di creare e modificare immagini ha conquistato un pubblico numeroso, generando o ritoccando oltre 500 milioni di immagini in un breve lasso di tempo.
La caratteristica distintiva di Nano Banana risiede nella sua capacità di mantenere una notevole somiglianza dei personaggi trasferiti tra diverse immagini. Inoltre, consente agli utenti di combinare elementi da multiple fotografie, modificare lo stile delle immagini, e apportare cambiamenti in un dialogo continuo con il chatbot integrato. Questa flessibilità ne ha fatto un successone tra i creatori di contenuti che cercano strumenti di modifica rapidi e intuitivi.
Gemini offre un'opzione sia gratuita che a pagamento. Gli utenti non paganti possono modificare fino a 100 immagini al giorno, mentre coloro che optano per un abbonamento di $20 al mese possono modificare fino a 1000 immagini giornaliere. Questo modello di abbonamento si rivolge a un pubblico che necessita di risorse di editing avanzate senza limiti, incoraggiando quindi la sottoscrizione al servizio premium.
In sintesi, l'ascesa di Google Gemini nelle classifiche delle applicazioni gratuite rappresenta un'ulteriore affermazione del dinamismo di Google nel settore tecnologico e del suo continuo impegno a fornire agli utenti strumenti innovativi e utili. Con la crescente richiesta di soluzioni di modifica delle immagini all'avanguardia, si prevede che Google Gemini continuerà a rafforzare la sua posizione sul mercato anche nei mesi a venire.