Il governo spagnolo, guidato dal ministro per i diritti dei consumatori Pablo Bustinduy, ha lanciato un'importante iniziativa legislativa volta a eliminare il fastidioso fenomeno delle chiamate spam. Questa proposta prevede l'obbligo per gli operatori telefonici di identificare e bloccare le chiamate con caratteristiche di spam attraverso l'utilizzo di un 'codice digitale speciale'. Tale mossa è una risposta alle crescenti lamentele dei consumatori che subiscono questo tipo di disturbo nelle loro vite quotidiane.
La strategia prevede che i chiamanti commerciali siano obbligati a identificarsi tramite un 'prefisso speciale'. Gli operatori telefonici avranno quindi il compito di bloccare tutte le chiamate che non rispettano questa direttiva. Secondo Bustinduy, implementare queste misure aiuterà a preservare il 'benessere e la privacy dei consumatori', minacciati dalla proliferazione di chiamate non richieste.
Oltre a questo, il piano del governo spagnolo include la dichiarazione di nullità per qualsiasi contratto siglato attraverso chiamate spam. Questo cambiamento normativo mira ad invalidare quelli che vengono percepiti dai consumatori come affari ingannevoli o forzati, spesso chiusi sotto pressione durante le chiamate commerciali indesiderate.
Per rendere il sistema ancora più robusto, le aziende saranno obbligate a rinnovare il consenso dei consumatori a ricevere chiamate commerciali ogni due anni. Questo aspetto è fondamentale, poiché fornirà ai cittadini più controllo sulle chiamate che accettano di ricevere, riducendo drasticamente il flusso di spam telefonico.
Le misure progettate verranno integrate come emendamenti alla legge sui diritti dei consumatori, la cui discussione avverrà in parlamento nelle prossime settimane. Ciò rappresenta un ulteriore passo verso una regolamentazione più severa in tema di privacy e protezione dei consumatori.
Un recente rapporto della società americana Hiya rivela che il 42% delle chiamate in Spagna nel terzo trimestre del 2023 erano classificate come spam, il secondo dato più alto in tutta Europa. Restringere tale percentuale è essenziale per migliorare la qualità della vita e la sicurezza delle comunicazioni dei cittadini. Attraverso queste iniziative, la Spagna si pone all'avanguardia nella lotta contro le pratiche commerciali aggressive, migliorando la protezione della privacy e il diritto alla tranquillità dei suoi cittadini.