Secondo quanto riportato dai media taiwanesi, C.C. Wei, CEO di TSMC, ha recentemente dichiarato che la domanda supera di tre volte la capacità produttiva dell'azienda. Per far fronte a questa situazione, TSMC ha annunciato un investimento di 28,6 miliardi di dollari per la costruzione di tre nuove fabbriche a Taiwan dedicate alla produzione di chip a 2nm.
Nello specifico, i nuovi impianti sorgeranno nei pressi del parco tecnologico di Kaohsiung, nel sud dell'isola. Questo ingente investimento dimostra la volontà di TSMC di mantenere la leadership nel settore dei semiconduttori, nonostante le crescenti sfide geopolitiche e la competizione globale. Inizialmente, i piani di TSMC prevedevano l'utilizzo di sette stabilimenti a Taiwan per la produzione di chip a 2nm: due a Hsinchu e cinque a Kaohsiung. Con l'aggiunta di questi tre nuovi impianti, il numero totale salirà a dieci.
Parallelamente, a inizio novembre è stata posata la prima pietra per la costruzione del primo stabilimento TSMC a Taichung, destinato alla produzione di chip con tecnologia ancora più avanzata, denominata A14. L'espansione di TSMC non si limita a Taiwan. L'azienda sta infatti potenziando anche il suo cluster produttivo in Arizona, con l'obiettivo di accelerare l'adozione di tecnologie avanzate nel sito americano. L'ambizione di TSMC è di produrre fino al 30% dei suoi chip a 2nm in Arizona. Il terzo stabilimento dell'azienda in questo stato dovrebbe iniziare la produzione di chip a 2nm nel 2027, con un anno di anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Nello stesso periodo, sarà avviata anche la produzione di chip con tecnologia A16.
Questo massiccio investimento di TSMC evidenzia la crescente importanza dei chip avanzati nell'economia globale. I chip a 2nm, in particolare, rappresentano il futuro dell'informatica, offrendo prestazioni superiori e consumi energetici inferiori rispetto alle generazioni precedenti. La decisione di TSMC di espandere la produzione di questi chip non solo consolida la sua posizione di leader di mercato, ma contribuisce anche a garantire la disponibilità di tecnologie all'avanguardia per le aziende di tutto il mondo. In un contesto geopolitico sempre più complesso, l'impegno di TSMC a investire in innovazione e capacità produttiva rappresenta un segnale positivo per il futuro dell'industria dei semiconduttori.
Prima di procedere


