Tesla rivela il successo dell'autopilota: FSD conquista i modelli di lusso

La popolarità del sistema FSD della Tesla cresce specialmente tra i proprietari delle costose Model S e Model X

Tesla rivela il successo dell'autopilota: FSD conquista i modelli di lusso
Tesla ha finalmente svelato alcune affascinanti statistiche sulla popolarità del suo controverso sistema di guida autonoma, noto come Full Self-Driving (FSD) . Questo sistema, idealmente concepito per consentire ai veicoli elettrici di navigare sulle strade senza intervento umano, ha trovato un crescente successo, in particolare tra i modelli di fascia alta come le Model S e Model X . L'atteso annuncio è arrivato grazie a Lars Moravy , vicepresidente per lo sviluppo dei veicoli di Tesla, durante un'apparizione nel noto show americano Leno's Garage . La popolarità del FSD ha recentemente mostrato un incremento significativo, passando da una quota marginale nel mercato a oltre il 10% per modelli molto apprezzati come Model Y. Tuttavia, è tra i costosi Model S e Model X che questo sistema ha raggiunto il suo picco di popolarità, registrando tassi d'acquisto che superano il 50% e, talvolta, raggiungono il 60%.

Il pacchetto FSD , che fino a un anno fa costava ben 12.000 dollari, ora ha un prezzo di circa 8.000 dollari. Tesla ha inoltre introdotto la possibilità di usufruire del sistema con una conveniente formula in abbonamento mensile al costo di 99 dollari. Questo ha reso l'opzione più attraente per una parte più vasta della sua clientela. Tuttavia, va sottolineato che nonostante il crescente entusiasmo per il FSD tra i proprietari di Tesla, non tutti condividono questa stessa fiducia. Recenti sondaggi di opinione tra gli americani hanno evidenziato che non mancano i critici del sistema, alcuni dei quali ritengono che il FSD possa addirittura dissuaderli dall'acquistare veicoli Tesla.

Le motivazioni alla base dell'interesse più accentuato per il FSD tra i proprietari di auto costose sono comprensibili, poiché questi clienti sono generalmente più propensi a investire in tecnologie avanzate che migliorano l'esperienza di guida. Al contrario, coloro che scelgono veicoli più economici come le Model 3 e Model Y tendono a evitare costi aggiuntivi significativi, mostrando una moderata inclinazione per il sistema FSD. Al momento, le vendite delle Model S e Model X rappresentano una frazione minoritaria del totale di Tesla, quindi l'impatto dei ricavi del FSD su questi modelli non è così influente.

È innegabile che il FSD sia destinato a giocare un ruolo cruciale nell'evolversi della visione futuristica di Tesla, non solo per il suo fascino commerciale, ma anche come fulcro tecnologico delle ambizioni della compagnia nel campo della guida autonoma . Sebbene l'accettazione da parte del pubblico sia ancora un terreno in evoluzione, il crescente interesse per il FSD nei veicoli di lusso rappresenta una tendenza che potrebbe influenzare in modo significativo il futuro del settore automobilistico e della tecnologia di guida autonoma.

Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
iPhone 17 Pro: Innovazioni e Sorprese in Arrivo

iPhone 17 Pro: Innovazioni e Sorprese in Arrivo

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
iPhone 17 Pro: Innovazioni e Sorprese in Arrivo

iPhone 17 Pro: Innovazioni e Sorprese in Arrivo

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple

Evento iPhone 17: Rivoluzione in casa Apple