Tripwire Interactive ha finalmente svelato la nuova data di lancio per Killing Floor 3, l'attesissimo sparatutto cooperativo che mescola azione ad alto tasso di adrenalina e horror, disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S il prossimo 24 luglio. L'annuncio arriva dopo un'attesa febbrile da parte degli appassionati, in seguito al rinvio della pubblicazione inizialmente prevista per la scorsa primavera.
In una recente dichiarazione, Bryan Wynia, il Creative Director di Tripwire Interactive, ha spiegato che il tempo aggiuntivo è stato impiegato per perfezionare il gioco, ascoltando i feedback della community ed assicurandosi che ogni dettaglio del nuovo capitolo rispetti la visione ambiziosa del team di sviluppo. Wynia ha sottolineato l'importanza della risposta appassionata dei fan, esprimendo entusiasmo per l'integrazione di nuove funzionalità e contenuti che promettono di arricchire ulteriormente l'esperienza di gioco.
L'ambientazione di Killing Floor 3 è uno dei suoi punti forti: ci troviamo nel 2091, ben settant’anni dopo gli eventi del precedente capitolo, in un contesto futuristico dove la megacorp Horzine ha messo in piedi un esercito terrificante di creature bioingegnerizzate, conosciute come Zed. Queste minacciano di mettere in ginocchio l'umanità intera, lasciando ai giocatori il compito di vestire i panni dei ribelli di Nightfall, un gruppo clandestino di specialisti impegnati a contrastare questa minaccia esistenziale. Con un massimo di cinque compagni, i giocatori dovranno correre, sparare e sopravvivere tra i resti di un mondo devastato dalla guerra, affrontando ondate incessanti di nemici.
Il gameplay di Killing Floor 3 si caratterizza per un repertorio di armi innovative e la possibilità di sblocco di nuove abilità per il proprio personaggio, elementi che contribuiranno a tenere alta la tensione e l'interesse dei giocatori. La promessa di un supporto continuo con aggiornamenti regolari è già uno dei tratti distintivi del franchise e del team di Tripwire Interactive, noto per l'attenzione e la cura costante del proprio pubblico.
In sintesi, il ritorno di Killing Floor non è solo un semplice seguito, ma una sofisticata evoluzione dell’esperienza di gioco, dove cooperazione e strategia sono indispensabili per sopravvivere alle nuove terrificanti minacce. Con il conto alla rovescia ufficialmente iniziato, i giocatori non vedono l'ora di immergersi in questo universo da batticuore.