Il 3 luglio 2025 ha riservato un colpo di scena al torneo di Wimbledon, dove il match tra la decima racchetta del mondo Ben Shelton e l'australiano Rinky Hijikata è stato sospeso a causa del coprifuoco. Nonostante Shelton fosse a un passo dalla vittoria, avendo vinto i primi due set con punteggi di 6-2 e 7-5 e conducendo 5-4 con un break nel terzo, l'arbitro ha dovuto fermare il gioco. Questo in ossequio alla regola unica del torneo che prevede il termine di tutti i match entro le 23:00 ora locale.
L'impatto di questa decisione si sente particolarmente, considerando che Shelton stava per servire per il match, una mossa che avrebbe potuto consegnargli una meritata vittoria. L'americano non ha nascosto il suo disappunto, ma resta fiducioso di concretizzare il successo nella ripresa prevista per il giorno successivo alle ore 14:30. Fino a quel momento, Hijikata non è riuscito mai a strappare un break, il che aumenta le probabilità di Shelton di concludere vittoriosamente il match.
Curiosamente, una parte della responsabilità per il rinvio può essere attribuita allo stesso Shelton. Durante il nono gioco del terzo set, infatti, ha fallito tre match point consecutivi, avendo accumulato un vantaggio di 40-0 al servizio. Questa incertezza ha permesso ad Hijikata di prolungare il set abbastanza da forzare l'interruzione.
La gara tra Shelton e Hijikata non è l'unica prevista per la ripresa del 4 luglio. Un altro incontro interrotto è quello tra Gaël Monfils e Márton Fucsovics, che ripartirà dal 6-4, 1-6, 4-6, 7-6 (7-5) dopo un intenso incrocio. I vincitori di entrambi i match avrebbero accesso al terzo turno del prestigioso torneo a Londra, con la prospettiva di proseguire verso la finale. Queste decisioni di sospensione non sono nuove a Wimbledon, che mantiene una rigorosa aderenza agli orari stabiliti, garantendo che le partite si concludano in un modo che considera tanto gli atleti quanto il pubblico, anche se talvolta a discapito del flusso naturale del gioco.
Questo storico torneo, con le sue tradizioni e regolamenti unici, continua a offrire emozioni e colpi di scena tanto dentro quanto fuori dal campo, confermandosi come uno dei più emozionanti eventi del mondo del tennis.