Lotteria interna Ferrari: Leclerc sfida Hamilton in ascesa

Lotteria interna Ferrari: Leclerc sfida Hamilton in ascesa

Juan Pablo Montoya avverte: la rivalità interna tra Leclerc e Hamilton potrebbe intensificarsi a Maranello

L'ex pilota di Formula 1 Juan Pablo Montoya ha lanciato un monito a Charles Leclerc riguardo alla possibile intensificazione delle rivalità interne in casa Ferrari, specialmente con l'ascesa di Lewis Hamilton. Il 49enne colombiano ha infatti osservato che l'influenza del sette volte campione del mondo potrebbe crescere ulteriormente, man mano che la squadra inizia a modificare la vettura per adattarla al suo stile di guida particolare.

«Lewis si trova in una fase della sua carriera in cui desidera battere il suo compagno di squadra. È estremamente determinato e lavora instancabilmente, nonostante al momento la macchina non soddisfi completamente le sue esigenze,» ha spiegato Montoya. «Gli ingegneri iniziano a comprendere le sue necessità, ma c'è ancora molta strada da fare per rendere la vettura più gestibile.»

Al contrario, Leclerc sembra cavarsela meglio con la vettura attuale, dimostrando una rapidità che ha reso il suo compito in pista relativamente meno arduo. Montoya prevede che quando la Ferrari modificherà l'auto secondo lo stile di Hamilton e questo si sentirà più a suo agio, Leclerc potrebbe affrontare maggiore difficoltà. «Per ora, Leclerc non trova grandi ostacoli. Ma il futuro potrebbe riservargli sfide più impegnative.»

Dopo le prime 14 gare del campionato 2025, Leclerc ha consolidato la sua posizione in classifica, distanziando Hamilton di ben 42 punti. Prestazioni come quella dell'ultimo Gran Premio d'Ungheria, in cui Leclerc ha chiuso tra i primi quattro, sottolineano il suo attuale dominio.

Durante il weekend del Gran Premio di Gran Bretagna, Hamilton ha ammesso di aver avuto colloqui con alcuni dirigenti Ferrari. Queste conversazioni, che vertevano su possibili modifiche strutturali e sulla concezione della vettura per la stagione 2026, confermano ulteriormente le osservazioni di Montoya.

La scuderia Ferrari si trova quindi a un bivio, dovendo gestire due piloti di altissimo profilo e con differenti esigenze. Da un lato, Charles Leclerc ha dimostrato di essere una delle nuove e più brillanti stelle della Formula 1; dall'altro, l'esperienza e la determinazione di Lewis Hamilton potrebbero rappresentare un asso nella manica per il team di Maranello, qualora riuscissero a trovare il giusto equilibrio all'interno della squadra.

Le dinamiche in evoluzione all'interno del team saranno essenziali nella definizione delle future strategie di Ferrari, poiché sia Leclerc sia Hamilton ambiscono al titolo massimo, in un campionato che promette di essere altamente competitivo e avvincente.

Pubblicato Domenica, 10 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Domenica, 10 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti