Norris Trionfa in Ungheria: Crisi Ferrari e Ascesa Aston Martin

Norris Trionfa in Ungheria: Crisi Ferrari e Ascesa Aston Martin

Lando Norris batte Oscar Piastri, mentre Ferrari e Aston Martin vivono sorti opposte nel Gran Premio d'Ungheria

Norris conquista il Gran Premio di Formula 1 d'Ungheria con una performance strategica che ha visto il britannico superare il suo compagno di squadra Oscar Piastri . Lando, partito con una grinta notevole, ha commesso un errore all'inizio, scivolando dal terzo al quinto posto. Questa circostanza lo ha portato a scegliere una strategia con un solo pit-stop, rivelatasi vincente. In una corsa che ha visto diverse tattiche confrontarsi, Norris ha saputo gestire al meglio le gomme, difendendosi nei momenti cruciali e chiudendo davanti a Piastri, che rimane comunque leader del campionato per soli 9 punti su Lando, quando mancano dieci gare alla fine della stagione. Il duello tra questi due piloti promette scintille per il resto della stagione di Formula 1.

La situazione in Ferrari è invece tutt'altro che positiva. Charles Leclerc ha sorpreso con una pole position inaspettata, ma la gioia è durata poco. Durante la gara, il monegasco ha affrontato problemi tecnici che lo hanno obbligato a rallentare drasticamente il ritmo. Inizialmente critico verso la squadra per alcune decisioni di cui non era stato informato, Leclerc ha poi riconosciuto di aver sbagliato nelle sue valutazioni. Nonostante un buon ritmo per gran parte della corsa, Leclerc è stato rapidamente superato da Piastri e la Ferrari ha perso non solo la gara, ma anche un possibile podio. Questa debacle potrebbe condannare la scuderia di Maranello a un altro anno senza vittorie, in attesa di nuove soluzioni tecniche e strategie di gara più efficaci.

Nella stessa corsa, Aston Martin ha dimostrato una resilienza sorprendente. Dopo un deludente Gran Premio in Belgio, la squadra britannica ha visto entrambi i suoi piloti finire nella top-7 in Ungheria. Fernando Alonso , nonostante un infortunio alla schiena che gli ha impedito di partecipare alla prima sessione di prove libere, ha esaltato la velocità del suo bolide, chiudendo quinto davanti a uno dei contendenti al titolo, Max Verstappen . Questo risultato incredibile ha permesso ad Aston Martin di guadagnare due posizioni nel campionato costruttori, portandosi al sesto posto con solida determinazione di competere con Williams .

Per quanto riguarda i nuovi talenti in pista, il campione del mondo Nico Rosberg ha di recente indicato Isaac Hadjar come miglior debuttante, ma a metterlo alla prova è Gabriel Bortoleto . Protetto di Alonso, Bortoleto ha terminato il GP in Ungheria al sesto posto, il suo miglior piazzamento in Formula 1 finora. Questo giovane pilota brasiliano non solo tiene il passo in gara, ma sa anche apprendere rapidamente, come dimostra il suo continuo miglioramento accanto a piloti più esperti come Nick Hulkenberg . Segnali incoraggianti lasciano prevedere che la sua avventura in F1, possibilmente accanto a Hulkenberg in Audi nel 2026, sarà ricca di successi se il premio per il miglior debuttante fosse assegnato, Bortoleto sarebbe un forte concorrente per Hadjar.

Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 04 Agosto 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti