Rugby: 6 Nazioni; il XV dell'Italia per l'esordio contro Scozia

Rugby: 6 Nazioni; il XV dell'Italia per l'esordio contro Scozia

Azzurri in campo sabato a Edimburgo

Il ct della nazionale italiana di rugby, Gonzalo Quesada, ha annunciato la formazione che sfiderà la Scozia allo Scottish Gas Murrayfield Stadium di Edimburgo sabato 1 febbraio alle 14:15 locali (15:15 italiane), in occasione della prima giornata del Guinness Sei Nazioni 2025.

Il triangolo allargato scelto è identico a quello dell'esordio nel Nazioni 2024, con Tommaso Allan, il miglior marcatore italiano nella storia del Torneo, schierato come estremo, affiancato dalle ali Ange Capuozzo e Monty Ioane. Quest’ultimo debutterà a Murrayfield, dopo aver segnato due mete contro la Scozia nel Sei Nazioni 2022. Confermata la coppia di centri Brex, autore di una meta e nominato Player of the Match lo scorso anno a Roma, e Menoncello, MVP del Torneo 2024. Quesada affida la mediana a Paolo Garbisi e Martin Page-Relo. In terza linea, ci saranno Lorenzo Cannone (8), capitan Lamaro e Sebastian Negri flanker. In seconda linea, insieme a Federico Ruzza, esordisce Dino Lamb. La prima linea sarà composta da Fischetti, Nicotera e Ferrari. In panchina, l'esordiente Rizzoli potrebbe collezionare il suo primo cap, con Lucchesi, Riccioni, Niccolò Cannone, Zuliani, Vintcent, Alessandro Garbisi e Simone Gesi pronti a subentrare. Insieme ai 23 convocati, partiranno per la Scozia anche Di Bartolomeo, Zilocchi, Favretto, Varney e Marin. L’arbitro sarà l’inglese Karl Dickson. Questo sarà il 38° confronto tra le due squadre, con 28 vittorie per gli scozzesi e 9 per gli azzurri, l’ultima nel marzo scorso con Michele Lamaro che ha sollevato la "Cuttitta Cup", trofeo che tornerà in palio per ricordare Massimo Cuttitta, ex capitano dell'Italia e coach degli avanti scozzesi.

Fonte: ansa.it

Pubblicato Venerdì, 31 Gennaio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 31 Gennaio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Curtis nuovo fenomeno del nuoto

Curtis nuovo fenomeno del nuoto

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

F1, morto Eddie Jordan: aveva 76 anni

Coppa Italia, Bologna-Empoli 2-1

Coppa Italia, Bologna-Empoli 2-1

Il Milan non vede più la porta

Il Milan non vede più la porta

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1

Coppa Italia, Milan-Inter 1-1

Coppa Italia, Empoli-Bologna 0-3

Coppa Italia, Empoli-Bologna 0-3