L'Atalanta è pronta a scendere in campo al Velodrome di Marsiglia, mercoledì 5 Novembre 2025 alle ore 21:00, in una sfida cruciale per il suo cammino europeo. La partita rappresenta un'opportunità fondamentale per la squadra di Juric di superare un periodo di incertezza e ritrovare la solidità necessaria per competere ai massimi livelli.
La trasferta a Marsiglia si preannuncia tutt'altro che semplice, contro un avversario determinato a sfruttare l'occasione per rimanere agganciato alla zona playoff. Juric è consapevole della pressione e dovrà trasmettere alla squadra la giusta mentalità per affrontare un ambiente ostile come quello del Velodrome.
L'inizio di stagione dell'Atalanta è stato caratterizzato da alti e bassi, con sole tre vittorie, cinque pareggi e una sconfitta contro l'Udinese. Questi risultati hanno sollevato interrogativi sul progetto tecnico di Juric, chiamato ora a dare una sterzata decisiva.
Le principali novità di formazione riguardano il reparto offensivo. Juric sembra intenzionato a puntare sulla velocità e la versatilità di Krstovic, affiancandolo a Lookman. Questa scelta non rappresenta una bocciatura per Scamacca, ma piuttosto una decisione strategica dettata dalla necessità di avere certezze, anche a livello di condizione fisica, in una partita così importante. Alle spalle dei due attaccanti agirà De Ketelaere, chiamato a dare qualità e imprevedibilità alla trequarti.
La linea difensiva sarà composta da Kossounou, Hien e Djimsiti, mentre a centrocampo dovrebbero agire Zappacosta, Ederson, Pasalic e Zalewski, un mix di esperienza e dinamismo per garantire equilibrio e supporto alle due fasi di gioco.
L'Atalanta dovrà affrontare un avversario guidato da un allenatore italiano, Roberto De Zerbi, contro cui Juric ha avuto difficoltà in passato. Le statistiche parlano di tre vittorie per De Zerbi e un solo pareggio, risalente al giugno 2020 (3-3). Tuttavia, l'Atalanta può fare leva sui dolci ricordi legati alla semifinale di Europa League 2024 contro il Marsiglia, quando la squadra bergamasca vinse 3-0 al ritorno, qualificandosi per la finale di Dublino, poi vinta, un trionfo storico che ha consacrato l'Atalanta a livello europeo.
La partita di Marsiglia rappresenta dunque un crocevia fondamentale per la stagione dell'Atalanta, chiamata a dimostrare il proprio valore e a ritrovare la fiducia smarrita. Una vittoria in trasferta potrebbe rappresentare la svolta tanto attesa e rilanciare le ambizioni europee della squadra bergamasca. L'Atalanta dovrà scendere in campo con determinazione, concentrazione e spirito di sacrificio, consapevole dell'importanza della posta in palio e della necessità di onorare al meglio la maglia e la sua storia.
Prima di procedere


