L'Atalanta di Ivan Juric si prepara ad affrontare il Milan in un match cruciale per le ambizioni di alta classifica. Nonostante un avvio di stagione con sole due vittorie in otto giornate, il tecnico nerazzurro si mostra fiducioso e determinato a invertire la rotta. "Escludendo il primo tempo di Cremona ho sempre visto una squadra viva", ha dichiarato Juric in conferenza stampa, sottolineando la reazione positiva del gruppo dopo una partenza difficile.
Confrontando la situazione attuale con quella della scorsa stagione, Juric evidenzia come la squadra abbia creato molte occasioni, pur faticando a concretizzarle. "Avremmo otto punti in più se i nostri attaccanti fossero stati in una forma migliore", ammette, facendo riferimento agli infortuni e alle problematiche che hanno condizionato il rendimento offensivo. Tuttavia, il tecnico si mostra ottimista riguardo alla crescita di giocatori come Krstovic, che sta migliorando costantemente in allenamento.
In vista della sfida contro il Milan di Allegri, considerata da molti uno scontro diretto per la Champions League, Juric elogia l'intelligenza tattica del collega e la sua capacità di analizzare lucidamente le situazioni. "Ci rispetta e vuole fare una grande partita. Noi vogliamo giocarcela e contenere i loro giocatori importanti, come Modric e Leao, nel migliore dei modi", afferma, consapevole della difficoltà dell'impegno.
L'Atalanta è nel pieno di un ciclo di partite impegnative, tra campionato e coppe europee, e Juric ammette che la squadra sta pagando dazio in termini di brillantezza sotto porta. "Ci sta mancando brillantezza davanti alla porta, ma il secondo tempo di Cremona mi è piaciuto. Muscolarmente c'è chi ha già recuperato e chi meno, ma analizziamo giorno per giorno. De Ketelaere l'avrei fatto riposare a Cremona, ma l'ho visto bene e quindi l'ho messo in campo. Ora valuteremo, ma siamo ormai abituati a giocare con questi ritmi anche con le nazionali".
Secondo Juric, le difficoltà attuali sono anche frutto di una preparazione estiva condizionata da diverse problematiche, tra cui la vicenda Lookman e una serie di infortuni. "Stiamo ancora pagando l'estate dove c'è stata la vicenda Lookman, gli infortuni e tanto altro. Andando avanti vedremo sempre più risultati da tutti, da Scamacca a Lookman. Ho la fortuna di avere cambi che possono incidere. Lookman? Lo vedo molto dentro la squadra, gli manca soltanto il gol".
Infine, Juric ha voluto chiarire la recente polemica con il portiere Carnesecchi, minimizzando l'accaduto e sottolineando il suo apprezzamento per il giocatore. "Assolutamente tutto chiarito. Sono molto soddisfatto di lui, poi è chiaro che le parole dette a caldo possono avere modi sbagliati, anche se senza malizia. Ora ripartiamo". Un segnale di distensione importante in vista dei prossimi impegni dell'Atalanta.
La partita contro il Milan rappresenta un banco di prova importante per l'Atalanta, chiamata a dimostrare il proprio valore e a rilanciare le ambizioni di alta classifica. La squadra di Juric dovrà fare leva sulla solidità difensiva, sulla capacità di creare occasioni e sulla determinazione dei suoi giocatori chiave per avere la meglio su un avversario di grande valore. Il tecnico croato dovrà essere bravo a gestire le energie dei suoi uomini e a trovare le giuste contromisure tattiche per limitare le qualità del Milan e sfruttare al meglio le debolezze avversarie.
In conclusione, la sfida tra Atalanta e Milan si preannuncia avvincente e ricca di spunti di interesse, con entrambe le squadre determinate a conquistare i tre punti in palio. Sarà una partita combattuta e incerta fino all'ultimo minuto, in cui la tattica, la tecnica e la determinazione faranno la differenza. I tifosi nerazzurri sperano di vedere una squadra capace di esprimere il proprio potenziale e di regalare una grande gioia al proprio pubblico.
Prima di procedere


