Dopo 51 anni, il Bologna torna in finale di Coppa Italia. Al Dall’Ara, i rossoblù superano l’Empoli 2-1 nella semifinale di ritorno e, grazie anche al vantaggio dell’andata, si guadagnano il pass per sfidare il Milan il prossimo 14 maggio all’Olimpico di Roma.
La Partita
Il match si sblocca dopo appena 7 minuti: sugli sviluppi di un corner, Moro serve un cross perfetto che Fabbian, lasciato colpevolmente solo in area, trasforma in rete con un colpo di testa preciso. Il Bologna continua a gestire il pallone con autorità, mentre l’Empoli prova a reagire in ripartenza, trovando il pari al 33’ grazie a un’iniziativa di Solbakken. Il suo sinistro viene respinto corto da Ravaglia e Kovalenko è il più lesto a ribadire in rete l’1-1.
Dopo il pareggio, il ritmo si abbassa e il primo tempo si chiude senza altre grandi emozioni.
La Ripresa
Nella ripresa spazio a diversi cambi da entrambe le parti. Italiano inserisce Dominguez ed Erlic, mentre D’Aversa si affida a Goglichidze e Colombo. Nonostante il punteggio favorevole, il Bologna cerca con insistenza il gol vittoria, mentre l’Empoli si difende con ordine e prova a colpire in contropiede.
Fabbian sfiora la doppietta con un destro potente, poi al 69’ è Dominguez ad avere la palla buona per il 2-1, ma si fa ipnotizzare da Seghetti cercando un dribbling di troppo. Al 78’, brividi per un intervento pericoloso di Sambia su Lykogiannis, ma il VAR conferma il solo cartellino giallo.
Il gol decisivo arriva all’87’: su un recupero a centrocampo, Lykogiannis mette un pallone perfetto per Dallinga che, come Fabbian nel primo tempo, svetta di testa e batte Seghetti con un'incornata angolata che vale il 2-1 e la finale.