Bergamo vive un cambiamento significativo con il rinominare del suo stadio di punta. Da quando l'Atalanta ha iniziato a calcare il terreno del Gewiss Stadium, la città si è abituata a un nome profondamente legato alla squadra locale. Oggi, però, il celebre impianto sportivo subisce una transizione: diventa ufficialmente la New Balance Arena. Questo mutamento simboleggia la fine della partnership tra la società di elettrotecnica Gewiss e la società calcistica bergamasca, anche se la collaborazione non si interrompe del tutto, essendo Gewiss ancora presente come retro sponsor del club, affettuosamente chiamato "La Dea" dai tifosi.
L'annuncio del cambio di nome è stato accompagnato dalla presentazione del nuovo logo, ben visibile sulla facciata dello stadio con una scritta bianca su sfondo nero, accanto all'emblema iconico di New Balance. Questa partnership, in realtà, approfondisce ulteriormente i legami già esistenti, dato che New Balance è il fornitore ufficiale dell'abbigliamento sportivo per l'Atalanta da alcuni anni.
Il debutto del nome New Balance Arena avverrà in gran stile: l'Atalanta si preparerà infatti a inaugurare questo nuovo capitolo in casa durante la loro prossima gara di Champions League contro il Club Brugge, prevista per il 30 settembre alle 18.45. Questo appuntamento non solo segnerà una pietra miliare per la società e i suoi fan, ma servirà anche a consolidare la nuova immagine dello stadio in un contesto internazionale di alto rilievo.
Il cambiamento del nome dello stadio introduce inoltre nuove emozioni e aspettative tra i tifosi. La decisione di legare lo stadio a un brand sportivo di fama mondiale come New Balance non è casuale. La celebrità e la rispettabilità associate alla marca potrebbero infatti attrarre nuovi sponsor e nuove opportunità di business per il club bergamasco, allineandosi perfettamente con la visione dell'Atalanta di affermarsi ulteriormente nella scena calcistica europea.
Questa mossa guarda al futuro con fiducia, cercando non solo di mantenere un legame solido con i tifosi attraverso un brand che oramai fa parte della loro tradizione, ma anche di espandere l'identità dell'Atalanta a un pubblico globale. È un passo che riflette l'ambizione del club di non solo partecipare, ma di essere protagonista nel formidabile mondo del calcio europeo. Col nuovo nome, l’Atalanta si prepara a vivere un’avventura che promette di portare nuove storie e successi da scrivere.