L'attesa è palpabile per la nona giornata del campionato di Serie A, un turno infrasettimanale che promette scintille non solo in campo, ma anche per le decisioni arbitrali. L'Associazione Italiana Arbitri (AIA) ha reso noti i nomi dei direttori di gara designati per le sfide in programma tra il 28 e il 30 ottobre 2025, e alcune scelte stanno già facendo discutere appassionati e addetti ai lavori.
Il big match tra Atalanta e Milan, in programma allo stadio di Bergamo, è stato affidato a Doveri. Un arbitro di esperienza, chiamato a gestire una partita che si preannuncia intensa e ricca di duelli. La sua designazione non ha mancato di sollevare qualche sopracciglio, considerando la delicatezza della posta in palio e la rivalità tra le due squadre. I tifosi rossoneri, in particolare, ricorderanno alcune decisioni controverse di Doveri in passate partite cruciali.
Altra designazione di rilievo è quella di Sozza per Inter-Fiorentina. Un arbitro emergente, ma già con una buona esperienza in Serie A, chiamato a dirigere una partita che vedrà i nerazzurri affrontare una Fiorentina in cerca di punti importanti per la zona Europa. Anche in questo caso, la scelta di Sozza non è passata inosservata, con alcuni che sottolineano la sua giovane età e la potenziale pressione che potrebbe derivare da una partita così importante.
Ma il turno infrasettimanale si aprirà con Lecce-Napoli, un match che vedrà i partenopei impegnati a confermare il loro ottimo momento di forma contro un Lecce determinato a fare punti davanti al proprio pubblico. La partita è stata affidata all'arbitro Collu.
Ecco nel dettaglio tutte le designazioni arbitrali per la nona giornata di Serie A:
- Lecce - Napoli: Collu (28/10 ore 18:30)
- Atalanta - Milan: Doveri (28/10 ore 20:45)
- Como - Hellas Verona: Marcenaro (29/10 ore 18:30)
- Juventus - Udinese: Di Bello (29/10 ore 18:30)
- Roma - Parma: Crezzini (29/10 ore 18:30)
- Bologna - Torino: Ayroldi (29/10 ore 20:45)
- Genoa - Cremonese: Abisso (29/10 ore 20:45)
- Inter - Fiorentina: Sozza (29/10 ore 20:45)
- Cagliari - Sassuolo: Pairetto (30/10 ore 18:30)
- Pisa - Lazio: Massa (30/10 ore 20:45)
Le designazioni arbitrali sono sempre un tema caldo nel mondo del calcio, e questa volta non fanno eccezione. Resta da vedere se le scelte dell'AIA si riveleranno azzeccate e se gli arbitri designati saranno in grado di gestire al meglio le delicate sfide che li attendono.
Al di là delle singole designazioni, è importante sottolineare il ruolo fondamentale degli arbitri nel garantire la regolarità e la correttezza delle partite. Un compito sempre più difficile, considerando la crescente velocità del gioco e la pressione mediatica a cui sono sottoposti i direttori di gara.
In un calcio sempre più competitivo e ricco di interessi economici, è fondamentale che gli arbitri siano in grado di prendere decisioni giuste e imparziali, senza farsi influenzare da fattori esterni. Solo così si potrà garantire un campionato equilibrato e appassionante, in cui a vincere sia sempre il merito sportivo.
La nona giornata di Serie A è alle porte, e con essa le immancabili polemiche arbitrali. Ma al di là delle discussioni e delle contestazioni, l'augurio è che a prevalere sia sempre lo spettacolo e la passione per il calcio.
Prima di procedere


