Stop violenza sugli arbitri, Abodi: Serve una legge per renderli come pubblici ufficiali

Stop violenza sugli arbitri, Abodi: "Serve una legge per renderli come pubblici ufficiali"

I "fischietti" italiani scenderanno in campo con un segno nero sul viso

Nel corso di questo weekend, tutti gli arbitri italiani scenderanno in campo con un segno nero sul viso per protestare contro la violenza nei confronti dei direttori di gara. Questa è la prima iniziativa ufficiale della categoria, in seguito all'aggressione subita dall'arbitro Cavalieri di Civitavecchia durante la partita Corchiano-Cellere di Terza Categoria laziale, un ulteriore episodio di violenza contro gli arbitri. 

Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha espresso la sua intenzione di cambiare le condizioni per garantire la sicurezza degli arbitri anche nei campi periferici, affermando: "È necessario intervenire con proposte concrete. La legge deve riconoscere agli arbitri uno status simile a quello dei pubblici ufficiali. Non sarà semplice, ma non possiamo considerarli solo come membri federali. È fondamentale ripristinare condizioni dignitose per gli arbitri, senza le quali non si può giocare." Paolo Samà, presidente della Sezione Aia di Ciampino e portavoce dei Presidenti del Lazio, ha commentato la scelta di interrompere le gare da parte degli arbitri della regione: "Non si tratta di sciopero, chiediamo solo rispetto per il nostro lavoro. Dobbiamo restituire ai giovani arbitri la possibilità di sbagliare. Un arbitro alle prime armi dovrebbe essere affiancato da un collega esperto per apprendere i movimenti, imparare a fischiare e riconoscere i contatti di gioco, così da guadagnare sicurezza. Tuttavia, le normative federali non permettono tutto ciò."

Fonte: tuttomercatoweb.com

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

Serie A Enilive: Verona Parma 0 - 0

Serie A Enilive: Verona Parma 0 - 0

Serie A Enilive, Lazio-Torino 1-1

Serie A Enilive, Lazio-Torino 1-1

Serie A Enilive, Cagliari-Monza 3-0

Serie A Enilive, Cagliari-Monza 3-0

Serie A Enilive: Inter-Udinese 2-1

Serie A Enilive: Inter-Udinese 2-1

Serie A Enilive, Napoli-Milan 2-1

Serie A Enilive, Napoli-Milan 2-1

Juventus, Tudor esalta Dusan Vlahovic

Juventus, Tudor esalta Dusan Vlahovic

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Serie A Enilive: Verona Parma 0 - 0

Serie A Enilive: Verona Parma 0 - 0

Serie A Enilive, Lazio-Torino 1-1

Serie A Enilive, Lazio-Torino 1-1

Serie A Enilive, Cagliari-Monza 3-0

Serie A Enilive, Cagliari-Monza 3-0

Serie A Enilive: Inter-Udinese 2-1

Serie A Enilive: Inter-Udinese 2-1

Serie A Enilive, Napoli-Milan 2-1

Serie A Enilive, Napoli-Milan 2-1

Juventus, Tudor esalta Dusan Vlahovic

Juventus, Tudor esalta Dusan Vlahovic

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Serie A, gli arbitri della 18a giornata

Serie A, gli arbitri della 18a giornata

Technogym sponsor di Milano-Cortina

Technogym sponsor di Milano-Cortina

Migliorare gli stadi: Abodi e FI al lavoro

Migliorare gli stadi: Abodi e FI al lavoro

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno

Per Abodi Sinner è lo sportivo dell'anno

Ludopatia, Praia a Mare maglia nera

Ludopatia, Praia a Mare maglia nera

S. Siro, niente Champions 2027

S. Siro, niente Champions 2027