Torino, Cairo blinda Simeone: "È già dei nostri, futuro in granata"

Il presidente del Torino esalta l'attaccante argentino e la spinta dei tifosi: "Con questo spirito possiamo fare grandi cose"

Torino, Cairo blinda Simeone: È già dei nostri, futuro in granata

Il presidente del Torino, Urbano Cairo, ha rilasciato importanti dichiarazioni sul futuro di Giovanni Simeone e sulle ambizioni del club granata. Intervenuto a 'Radio Anch’io Sport' su Rai Radio 1 il 20 Ottobre 2025, Cairo ha espresso grande soddisfazione per l'apporto di Simeone, autore del gol decisivo contro il Napoli.

"Il gol di Simeone contro il Napoli è stato davvero importante per noi. Stiamo facendo bene contro le grandi squadre, come dimostrato contro la Roma qualche settimana fa. In questo inizio di campionato abbiamo affrontato sei delle prime dieci dello scorso anno", ha dichiarato Cairo, sottolineando la competitività del Torino contro le big del campionato.

Sul futuro di Simeone, il presidente è stato categorico: "Un futuro in granata per Cholito? Sicuramente sì, è un prestito con un riscatto che diventa obbligatorio in modo molto facile. Lo consideriamo un giocatore acquistato e siamo molto contenti. Mi piaceva da tempo e quest'estate ho detto al mister Baroni di prenderlo subito, anticipando tutti. Ci pensavamo già da gennaio della scorsa stagione. Il mister era felicissimo, abbiamo proceduto velocemente ed è stata un’ottima cosa averlo fatto. Ci crediamo molto, ha fatto benissimo in questo avvio. Ha proprio quello spirito Toro molto importante per la squadra e per tutti noi".

Cairo ha poi evidenziato l'importanza del sostegno dei tifosi: "Sabato sera, dopo la partita, Simeone mi diceva che quando si gioca in uno stadio con un tifo così per tutta la gara è quasi impossibile non vincere. Ringrazio i tifosi. Ricordo che nel mio primo anno di presidenza, con una squadra assemblata in fretta, riuscimmo a salire in Serie A grazie alla spinta spettacolare dei tifosi. Così come negli anni successivi, specie nell’anno dell’Europa League. Con la spinta dei tifosi riusciamo a fare delle cose che altrimenti non riusciremmo a fare".

Il presidente ha parlato anche delle ambizioni del club e della necessità di una gestione oculata: "Ambizioni e gestione oculata dei conti si devono incrociare. Non si può dire che non sia ambizioso, lo sono moltissimo. È chiaro che è fondamentale una gestione oculata del club. Nel 2005 il Torino era appena fallito, quindi bisogna stare molto attenti. Le ambizioni sono al massimo possibile, è fondamentale sognare in grande: questo è un mio must. Poi purtroppo si commettono anche degli errori".

Cairo ha ricordato l'investimento più oneroso della sua presidenza: "L’investimento più costoso della mia presidenza l’ho fatto nel 2019 dopo un settimo posto e un’Europa League sfiorata: comprai Verdi, mi costò 25 milioni e purtroppo non fu un acquisto dei migliori per me. L’ambizione ne ho da vendere, ma bisogna stare attenti a coniugarla con i bilanci in ordine. In questi ultimi anni, con il Covid che ha falcidiato i bilanci di tutte le squadre, c’è stata un’aggravante e purtroppo il calcio italiano non è stato minimamente aiutato dal governo".

Sul tema della Nazionale, Cairo si è detto favorevole allo stage di preparazione proposto da Gravina in vista dei playoff: "L’argomento non è ancora stato posto all’ordine del giorno. Quando ci sarà, la mia risposta sarà certamente sì. Per noi è assolutamente fondamentale andare al Mondiale, ne abbiamo persi già due, questo non va mancato. Dobbiamo fare tutto quello che serve per far sì che la Nazionale vada al Mondiale".

Infine, Cairo ha espresso il suo parere sul match Milan-Como in Australia: "Non è una cosa che apprezzo molto. L’unica ragione per cui può essere giustificabile è il fatto che si porti in giro per il mondo il nostro calcio. Ma certamente non lo porti con un evento come Milan-Como a Perth. Da parte mia non la vedo come una cosa positiva, secondo me non è da fare. A maggior ragione se poi può sacrificare lo stage per la Nazionale".

In conclusione, Cairo ha parlato del derby con la Juve del 9 novembre: "Cosa darei per vincere? Adesso non devo dire nulla. La prepareremo nel migliore dei modi. Ma ne parleremo al momento giusto". Le parole del presidente Cairo delineano un Torino ambizioso, con un occhio attento alla gestione economica e un forte legame con i propri tifosi. L'acquisto di Simeone rappresenta un investimento importante per il presente e il futuro del club granata, che punta a raggiungere traguardi sempre più prestigiosi.

Pubblicato Lunedì, 20 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 20 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti