L'ottava giornata del campionato di Serie A ha regalato emozioni e colpi di scena, con due partite che si sono decise negli ultimi istanti. Il Torino ha superato il Genoa per 2-1 in una partita combattuta, mentre il Cagliari ha rimontato due gol al Verona pareggiando 2-2 al Bentegodi.
Allo stadio Olimpico Grande Torino, il Genoa era passato in vantaggio al 7' grazie a Morten Thorsby, bravo a sfruttare una deviazione di Asllani su cross di Ekhator. Il Genoa ha dominato la prima parte della partita, sfiorando più volte il raddoppio con Malinovskyi ed Ekhator. Il Torino si è svegliato solo dopo la mezz'ora, creando qualche pericolo alla difesa genoana.
Nella ripresa, il Genoa ha subito un'autorete sfortunata di Sabelli al 63', che ha riportato il punteggio in parità. La partita è rimasta equilibrata fino al 90', quando Maripan ha segnato un gol spettacolare con un tiro al volo su corner battuto da Lazaro. Il Genoa ha provato a reagire, ma il portiere del Torino Paleari, sostituto dell'infortunato Israel, ha salvato il risultato con due interventi decisivi su Vitinha e Cornet.
Con questa vittoria, il Torino sale a 11 punti in classifica, allontanando la crisi dopo un inizio di stagione difficile. Per il Genoa, invece, la situazione si fa sempre più preoccupante: la squadra di Baroni è ultima in classifica con soli tre punti e non ha ancora vinto una partita.
Al Bentegodi di Verona, il Cagliari ha compiuto una rimonta incredibile contro il Verona. I padroni di casa si erano portati in vantaggio di due gol grazie alle reti di Gagliardini al 23' e di Orban al 59'. Gagliardini ha segnato di testa su punizione calciata da Giovane, mentre Orban ha sfruttato un assist di Giovane per realizzare il 2-0 da pochi passi.
Il Cagliari non si è arreso e ha riaperto la partita al 77' con un gol di Idrissi, servito da un preciso filtrante di Obert. Nei minuti di recupero, al 92', Felici ha segnato il gol del pareggio con una bella azione personale, innescata da Pavoletti. Con questo pareggio, il Cagliari sale a 9 punti in classifica, mentre il Verona si porta a 5 punti, sfumando nel finale la prima vittoria in campionato.
Questi risultati confermano l'equilibrio del campionato di Serie A, dove ogni partita è una battaglia e nulla è scontato fino all'ultimo minuto. Le rimonte di Torino e Cagliari sono un esempio di come non bisogna mai arrendersi e di come la determinazione e la grinta possano fare la differenza.
La stagione calcistica 2025/2026 si preannuncia ricca di sorprese e di emozioni, con tante squadre in lotta per i primi posti e per la salvezza. Il Torino, guidato da mister Baroni, sembra aver trovato la giustaQuadratura del cerchio dopo un inizio incerto, mentre il Cagliari di mister Pisacane sta dimostrando di avere carattere e di non mollare mai. Il Genoa, invece, dovrà trovare al più presto una soluzione per uscire dalla crisi e per evitare di compromettere la sua stagione. Il Verona, infine, dovràCapitalizzare al meglio le sue occasioni per conquistare punti importanti in chiave salvezza.
Il campionato di Serie A continua a regalare spettacolo e passione, confermandosi come uno dei piùCompetitivi e avvincenti al mondo. I tifosi di Torino, Cagliari, Genoa e Verona possono essere orgogliosi delle loro squadre, che si battono con onore eDeterminazione in ogni partita.
Prima di procedere


