Torino: Il dilemma del regista tra Asllani e Nicolussi

Torino: Il dilemma del regista tra Asllani e Nicolussi

Sfida tra Torino e Bologna per assicurarsi il talento di Asllani o Nicolussi, con il ds Vagnati al centro della questione

Il Torino si trova di fronte a una decisione cruciale, che potrebbe influenzare non solo la prossima stagione, ma anche il futuro strategico del club. La ricerca di un nuovo regista di centrocampo ha portato il direttore tecnico Davide Vagnati a focalizzare la sua attenzione su due giovani promesse: Kristjan Asllani e Hans Nicolussi Caviglia. Entrambi i giocatori vantano qualità notevoli, ma la loro scelta rappresenta due direzioni manageriali e tattiche molto diverse.

Il primo nome caldo sul tavolo è Kristjan Asllani, centrocampista di proprietà dell'Inter e originario dell'Albania. Asllani è noto per la sua visione di gioco e la sua abilità nel controllo del ritmo della partita, qualità essenziali per un ruolo così cruciale. Il Torino sembrava inizialmente in vantaggio nella corsa a questo talento, tuttavia il Bologna è entrato prepotentemente nella competizione, lusingando il giocatore con una proposta vantaggiosa e contendente con offerte finanziarie rilevanti.

Nondimeno, la trattativa tra Asllani e Bologna ha subito una frenata improvvisa a causa delle dispute sugli ingaggi, riapriendo un varco per il Torino per tentare un nuovo assalto. Il presidente del club, Urbano Cairo, assieme a Vagnati, ha saputo manovrare abilmente la situazione, riavvicinandosi alle condizioni imposte dall'Inter per concludere l'affare.

Nel frattempo, il piano B per il Torino è rappresentato da Hans Nicolussi Caviglia, di proprietà del Venezia ma cresciuto nelle giovanili della Juventus. Nicolussi, dotato di una grande intelligenza tattica e di un'innegabile propensione alla costruzione del gioco, ha attirato l'attenzione di Vagnati come alternativa di prestigio. Un profilo così giovane e versatile potrebbe adattarsi con flessibilità alle esigenze di un modulo in via di sviluppo.

Questa miscela di decisioni di mercato è resa ancor più rilevante dal contesto tattico del Torino. La recente vittoria in Coppa Italia contro il Modena, seppur risicata, ha evidenziato le difficoltà della squadra nel sostenere il modulo 4-2-3-1. Il tecnico, Marco Baroni, sembra orientato verso un passaggio a un 4-3-3, che necessiterebbe urgentemente di un vero regista capace di orchestrare il gioco.

Con la prossima sfida contro l'Inter già all'orizzonte, il tempo stringe e il nuovo acquisto dovrà essere integrato rapidamente per apportare benefici immediati alla squadra. Nel frattempo, le prove all'ultimo minuto vedono il giovane Emir Ilkhan nel ruolo di regista provvisorio, mentre Baroni e il suo staff continuano ad attendere segnali definitivi dal mercato per stabilizzare la rosa.

In conclusione, l'arrivo di un nuovo regista sarà determinante per le ambizioni stagionali del Torino. La scelta tra il talento emergente di Asllani e la maturità potenziale di Nicolussi rappresenta una sfida significativa per la dirigenza granata, che dovrà presentare una squadra all'altezza delle aspettative per rinvigorire il club e soddisfare i suoi fedeli tifosi.

Pubblicato Giovedì, 21 Agosto 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 21 Agosto 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti