Tennis: Sinner trionfa agli US Open e sfida Musetti nei quarti

Duello storico tra italiani agli US Open: Sinner domina Bublik con un netto 6-1 6-1 6-1 e si avvicina al record nei tornei del Grande Slam

Tennis: Sinner trionfa agli US Open e sfida Musetti nei quarti

Nella straordinaria cornice degli US Open, il tennis italiano scrive una nuova pagina di storia. Mercoledì prossimo, per la prima volta, assisteremo a un confronto tutto tricolore nei quarti di finale di un torneo del Grande Slam. Jannik Sinner, in una performance travolgente, ha superato il kazako Alexander Bublik con un sonoro 6-1 6-1 6-1, un risultato che ha permesso al giovane italiano di accedere tra i migliori otto del torneo, unendosi a Lorenzo Musetti già qualificato.

La vittoria di Sinner su Bublik, attuale numero 24 al mondo, è stata una rivincita particolarmente dolce. In una partita senza storia, Sinner, che non concedeva nulla al servizio, ha sottolineato la sua superiorità dimostrando una crescita esponenziale nella lettura del gioco e nella capacità di disorientare il suo avversario. Bublik, al contrario, ha sperimentato difficoltà sin dall'inizio, cedendo il servizio nei primi due game, con il primo punto perso a causa di un doppio fallo. Sinner ha saputo neutralizzare la potenza del kazako subito dopo la risposta, costringendolo a errori ricorrenti, incluso un tentativo maldestro di servizio da sotto nel primo set.

Bublik, che fino a quel momento negli US Open non aveva mai perso un game al servizio, è stato messo sotto pressione da un Sinner determinato a difendere ogni punto. Il kanovaccio della partita è stato un copione scritto perfettamente da Jannik, che durante tutto il match ha mantenuto il controllo grazie a un gioco di fondo impeccabile. Con il suo servizio impeccabile, ha concesso solo un punto con la prima e due con la seconda, dimostrando ancora una volta la sua superiorità.

La vittoria di Sinner contro il kazako, già incontrato durante la stagione a giugno, segna anche il venticinquesimo successo consecutivo nei tornei del Grande Slam su campi in cemento, un record che lo pone tra le leggende come John McEnroe, mentre i vertici sono ancora occupati da nomi mitici come Roger Federer, Novak Djokovic e Ivan Lendl.

Con la conquista di questo quarto di finale, Sinner ha confermato di avere le carte in regola per sognare in grande e di essere un protagonista assoluto di quest'era del tennis. Ora, l'attesissimo confronto con Musetti sarà non solo una festa per il tennis italiano, ma anche un banco di prova per dimostrare fino a che punto possa crescere il talento di questi due straordinari giocatori. Guardare questi due talenti in campo sarà un'occasione imperdibile per gli amanti del tennis, e chi non vorrà perdersi questo evento storico potrà seguire gli US Open dal 24 agosto al 7 settembre in diretta streaming su NOW, attivando il Pass Sport a 19,99€ al mese.

Pubblicato Martedì, 02 Settembre 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Martedì, 02 Settembre 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open

Il gesto nobile di Majchrzak agli US Open