Apple rivoluziona il mercato: Arrivano tre nuovi prodotti dal costo record

iPhone Fold, iPad Fold e Vision Air: le nuove frontiere della tecnologia a un prezzo mai visto

Apple rivoluziona il mercato: Arrivano tre nuovi prodotti dal costo record

Negli ultimi anni, Apple ha cercato di posizionarsi in bilico tra il lusso e l'accessibilità, ma oggi l'azienda di Cupertino sembra pronta a ridefinire ancora una volta gli standard del mercato elettronico. Con l'imminente lancio di tre nuovi prodotti, i consumatori si preparano ad accogliere dispositivi dal costo senza precedenti, che promettono innovazioni straordinarie e un’esperienza utente curata e distintiva.

Tra le novità più attese vi è l'iPhone Fold, un dispositivo pieghevole che rappresenta la risposta di Apple all'avvento dei telefoni flessibili già introdotti da altri giganti della tecnologia, come Samsung e Google. Atteso per il prossimo anno, l'iPhone Fold dovrebbe posizionarsi sul mercato a un prezzo superiore ai 2000 dollari, una cifra che, se considerata fino a poco tempo fa impensabile, sembra ora una realtà imminente. L'appeal di un dispositivo elegante, sottile e flessibile è destinato ad attirare coloro che non temono di spendere per un prodotto di primo livello.

A seguito del lancio dell'iPhone Fold, è previsto anche l'arrivo dell'iPad Fold. Le informazione su questo dispositivo sono ancora frammentarie, ma le aspettative sono già alte: si parla di un tablet con uno schermo che, una volta aperto, raggiungerà i 18,8 pollici. Originariamente previsto per il 2026, il lancio potrebbe slittare al 2028. Questo nuovo iPad è destinato a superare ogni record di prezzo della gamma di tablet Apple, collocandosi nella stessa fascia di un MacBook Pro di fascia alta.

Tra i due nuovi dispositivi pieghevoli si inserisce un altro prodotto innovativo: il Vision Air, atteso per il 2027. Questo dispositivo rappresenterà una versione più accessibile del Vision Pro, con un prezzo stimato intorno ai 1500 dollari. Vision Air è stato pensato per ampliare il segmento di mercato destinato agli early adopters, colmando il divario tra l'esclusività del Vision Pro e il mercato consumer tradizionale. Apple punta a farlo diventare un prodotto di riferimento per i professionisti e gli appassionati di tecnologia che sognano di sperimentare oggi le tecnologie di domani.

Questi tre anni si prospettano cruciali per Apple: il 2026, il 2027 e il 2028 segneranno l'introduzione di tre prodotti che non solo ampliano la gamma di dispositivi offerti, ma promettono di ridefinire il concetto stesso di tecnologia personale. Sebbene alcuni critichino la politica di prezzo dell'azienda, definita senza mezzi termini come una sorta di 'tassa Apple', altri trovano che il valore aggiunto in termini di qualità e innovazione giustifichi l'investimento. In fin dei conti, come da tradizione, gli appassionati del marchio non mancheranno di manifestare il loro entusiasmo, rendendo questi dispositivi un nuovo successo per l'azienda di Cupertino.

Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 05 Settembre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Boom scommesse sportive: Campania in testa

Boom scommesse sportive: Campania in testa

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

ADM: la guardia del gioco legale in Italia

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025

Apple e Google: Accordo Solido fino al 2025