Con l’entrata in vigore della legge del 7 maggio 2024, che introduce modifiche alla normativa sui giochi d’azzardo del 7 maggio 1999, l’articolo 62 verrà eliminato a partire dal 1° maggio 2025. Di conseguenza, gli operatori di giochi d’azzardo con licenza di Classe I e II non avranno più l’obbligo di inviare i file “F5” contenenti i dati di registrazione dei giocatori. Per adeguarsi a questa novità legislativa, i protocolli informatici per queste categorie di licenza sono stati aggiornati sul sito ufficiale il 27 marzo 2025. L’aggiornamento semplifica le procedure amministrative per gli operatori, pur continuando a garantire il rispetto delle norme di sicurezza e tracciabilità nel settore del gioco d’azzardo. In Belgio, la Commissione belga per il gioco d’azzardo (Commission des Jeux de Hasard) suddivide le licenze di gioco in diverse categorie. Tra queste:
Classe I (Licenza A) – Casinò
-
Obbligatoria per la gestione di un casinò fisico.
-
Permette di offrire giochi come roulette, blackjack, poker e slot machine da casinò.
-
Concessa solo a un numero ristretto di operatori (attualmente tre casinò legali in Belgio).
-
I titolari di questa licenza possono richiedere anche la licenza A+ per operare online.
-
Destinata agli operatori che gestiscono sale con apparecchi da gioco automatici, come le slot machine.
-
Non permette l’offerta di giochi da tavolo come nei casinò.
-
Include slot machine di tipo B, con vincite limitate.
-
I titolari di questa licenza possono richiedere una licenza B+ per operare nel settore online.