Maxi blitz dei carabinieri nelle sale slot: denunce e multe salate nel Fermano

Maxi blitz dei carabinieri nelle sale slot: denunce e multe salate nel Fermano

Controlli a tappeto nei locali del gioco d'azzardo, scattano denunce e sospensioni per irregolarità lavorative

I Carabinieri delle stazioni di Fermo e Montegiorgio, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ascoli Piceno, hanno messo in atto una vasta operazione di controllo mirata alle sale giochi e ai centri scommesse dell'area, portando alla luce irregolarità significative. L'azione, che ha visto l'elevazione di multe per decine di migliaia di euro, si è concentrata particolarmente sul rispetto delle normative lavorative e di sicurezza.

A Montegranaro, i Carabinieri hanno deferito la titolare di una sala slot alla Procura della Repubblica di Fermo. Il punto gioco è stato temporaneamente chiuso a causa della mancata valutazione dei rischi aziendali e dell'utilizzo di manodopera totalmente non dichiarata. Il personale impiegato risultava infatti privo di qualsiasi forma di contratto, evidenziando una situazione di lavoro irregolare al 100%.

A Porto Sant'Elpidio, un diverso locale di gioco d'azzardo è stato oggetto di attenzione da parte delle forze dell'ordine. Qui, il titolare è stato denunciato per l'assegnazione incongrua di lavoratori alle mansioni di emergenza e primo soccorso, un aspetto cruciale per la sicurezza sul luogo di lavoro. A questo si aggiungeva una più generale mancanza di conformità dei luoghi di lavoro alle normative di legge, con conseguenti sanzioni pecuniarie che superavano i 19.000 euro.

Ancora, le forze dell'ordine hanno effettuato controlli presso una sala scommesse a Montegiorgio. Anche qui, l'amministratore unico dell'azienda è stato denunciato per carenze simili. Mancavano addetti sufficienti per le emergenze e il primo soccorso, e la sicurezza degli ambienti di lavoro non era all'altezza degli standard richiesti. Le multe comminate hanno ripetuto la cifra di 19.000 euro, sottolineando la gravità delle infrazioni.

A Falerone, un'altra attività legata al settore delle sale slot è finita sotto la lente degli investigatori. L'amministratore unico è stato denunciato per le medesime criticità riscontrate negli altri comuni, ovvero una gestione inadeguata delle risorse umane destinate a compiti di sicurezza. Anche in questo caso, la cifra della multa si è attestata intorno ai 19.000 euro.

Queste operazioni sottolineano l'importanza dei controlli mirati della Polizia per garantire non solo il rispetto delle leggi lavorative ma anche la sicurezza dei luoghi di lavoro. Le sanzioni e le chiusure temporanee rappresentano un messaggio chiaro per le attività irregolari e la conferma dell'impegno delle autorità nel proteggere i diritti dei lavoratori e la sicurezza pubblica. Le verifiche proseguiranno, cercando di ampliare la rete di controlli su ulteriori realtà sospette che potrebbero operare in condizioni similmente irregolari.

Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 24 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti