In una mossa pionieristica, la Direzione Generale per la Regolamentazione del Gioco (DGOJ) in Spagna ha lanciato la prima bozza di un meccanismo che mira a individuare e prevenire i comportamenti a rischio nel settore del gioco d'azzardo, ancor prima che possano causare conseguenze negative. Questa iniziativa è frutto del Regio Decreto emanato il 14 marzo, che impone l'obbligo per tutti gli operatori di adottare protocolli di protezione mirati.
Il progetto, che si estenderà fino al 2030, si inserisce nel quadro del Safe Gambling Program 2026–2030 e prevede una fase di due anni per l'elaborazione completa degli strumenti necessari. L'obiettivo chiave è quello di sviluppare una classificazione uniforme del rischio su tutte le piattaforme di gioco autorizzate, riducendo così al minimo le lacune nei controlli e garantendo una protezione omogenea per tutti gli utenti.
La necessità di tali misure è stata accentuata dalle recenti sanzioni imposte a 14 operatori illegali, che hanno ricevuto multe per un totale di 77,4 milioni di euro. Questo, in un contesto in cui il mercato spagnolo del gioco d'azzardo ha visto una crescita del 21,6% in termini di utenti attivi nel 2024, portando il totale a quasi due milioni di giocatori.
Nell'ottica di sviluppare un sistema efficace e condiviso, la DGOJ ha avviato una consultazione pubblica aperta fino al 25 settembre 2025, invitando cittadini e organizzazioni a fornire osservazioni e suggerimenti. L'approccio spagnolo guarderà anche alle esperienze internazionali, tra cui quelle della KSA dei Paesi Bassi, che ha identificato cinque indicatori chiave di rischio: intensità di gioco, perdita di controllo, frequenza del gioco, comportamenti degli operatori e specifiche caratteristiche dei giochi offerti.
Una volta conclusa la fase di consultazione, la DGOJ procederà all’analisi delle proposte ricevute e provvederà ad aggiornare il testo del decreto. La sfida principale sarà creare un sistema che sia non solo tecnicamente realizzabile, ma anche capace di riconoscere immediatamente i segnali premonitori di comportamenti a rischio. Questo progetto rappresenta un passo significativo verso un gioco d'azzardo più sicuro e consapevole per tutti i cittadini spagnoli.