Boom del Gioco d'Azzardo Online Illegale: urge intervento in Europa

Boom del Gioco d'Azzardo Online Illegale: urge intervento in Europa

Il mercato europeo sempre più sotto assedio da operatori senza licenza: milioni di euro sfuggono al controllo

Il 2024 sarà ricordato come un anno critico per il mercato del gioco d'azzardo online in Europa, dove un fenomeno allarmante sta mettendo a dura prova le capacità delle autorità di regolamentazione, non ancora in grado di gestire un settore in costante evoluzione. Un recente rapporto di Bloomberg, basato su dati forniti da Yield Sec, rivela una verità inquietante: gli operatori non autorizzati stanno letteralmente dominando il campo, occupando il 71% del mercato, con ricavi lordi che raggiungono la vertiginosa cifra di 80,65 miliardi di euro, equivalenti a 93,8 miliardi di dollari.

Il crescente successo delle piattaforme illegali, che vanno dai casinò in criptovalute ai bookmaker privi di licenza, dimostra come tali entità siano riuscite a superare le normative europee per attrarre un vasto pubblico di giocatori. Il fondatore di Yield Sec, Ismail Vali, ha espresso un urgente appello alle autorità: la mancanza di collaborazione e intervento dall'alto incoraggia uno status quo in cui gli operatori illegali prosperano in un ambiente praticamente privo di supervisione adeguata.

L'utilizzo di tecnologie avanzate per eludere normative nazionali complesse consente a questi operatori di offrire non solo standard giochi d'azzardo, ma anche servizi complementari come lo streaming pirata di eventi sportivi. Un fenomeno aggravato dall'incremento dei costi degli abbonamenti ufficiali, che spinge molti utenti a rivolgersi verso piattaforme offshore, dunque fuori da ogni controllo e regolamentazione legale.

Tra le giurisdizioni che offrono quello che, di fatto, è un paradiso per le attività di gioco senza licenza, spicca Curaçao, un hub crocevia per tali operatori che riescono a funzionare liberandosi delle restrizioni dei Paesi europei. Gli eventi sportivi in voga nel 2024, tra cui le Olimpiadi di Parigi e i Campionati Europei di Calcio, hanno inoltre giocato un ruolo significativo nell'aumentare il fascino di queste piattaforme non regolamentate, attirando milioni di scommettitori. Le stime di Yield Sec indicano che più di 6.200 operatori illegali mirano attivamente ai consumatori europei, sfruttando strumenti digitali come motori di ricerca, social media e app di intrattenimento per accrescere il loro bacino di utenti.

La netta discrepanza tra le stime elaborate da Yield Sec e i dati ufficiali comunicati dall'European Gaming & Betting Association, che registrano solo 47,9 miliardi di euro di entrate legali, evidenzia un divario significativo. Tale divario sottolinea una zona grigia inquietante e vulnerabile per il mercato regolamentato, che non solo soffre la perdita di entrate fiscali, ma, cosa ancor più pericolosa, espone milioni di giocatori a rischi potenziali legati a sicurezza e dipendenza senza che ci sia un sistema normativo adatto per proteggerli.

In questo preoccupante contesto, la necessità di un'azione rapida e decisa da parte dei regolatori europei appare più urgente che mai. La problematica, se non affrontata con un impegno coordinato e tempestivo, non solo minaccia di erodere ulteriormente quella che dovrebbe essere la base fiscale del settore, ma mette a rischio anche la sicurezza e la salute dei cittadini. Senza un intervento adeguato, l'intero settore del gioco d'azzardo online rischia di scivolare ulteriormente sotto il controllo di attori non regolamentati, complicando notevolmente ogni eventuale tentativo futuro di recupero e legalizzazione da parte delle autorità competenti.

Pubblicato Mercoledì, 27 Agosto 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 27 Agosto 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti