Gioco online, Tar Lazio conferma decadenza concessione a società inadempiente

Gioco online, Tar Lazio conferma decadenza concessione a società inadempiente

Il provvedimento di decadenza si basa su una serie di violazioni, tra cui l’uso improprio dei conti dedicati

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sezione Seconda, ha recentemente respinto un ricorso presentato da una società attiva nel settore dei giochi pubblici a distanza, contro un provvedimento emesso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 

Tale provvedimento, oggetto della contestazione, stabiliva la decadenza della concessione per l'esercizio online dei giochi, l’incameramento della garanzia versata dalla società e il distacco dal totalizzatore nazionale, a seguito di una serie di inadempimenti reiterati contestati alla medesima. Nella sua istanza, la società ricorrente ha richiesto l'annullamento della decisione amministrativa, argomentando l'illegittimità della stessa sulla base di vari motivi, tra cui eccesso di potere, violazione dei principi di proporzionalità e buon andamento della Pubblica Amministrazione, e la violazione del diritto di difesa. 

Le contestazioni

Tra le contestazioni mosse contro l'Agenzia, la società ha lamentato un’istruttoria non esaustiva, nonché un travisamento dei fatti, focalizzandosi soprattutto su alcuni reclami di giocatori riguardanti presunti mancati pagamenti, per i quali aveva avviato azioni legali. Tuttavia, il TAR ha valutato il ricorso come manifestamente infondato, ponendo in evidenza la solidità delle argomentazioni presentate dall'Agenzia. 

Il provvedimento di decadenza è stato giustificato da una serie di violazioni gravi, tra cui l'uso improprio dei conti di gioco dedicati, il mancato versamento di canoni e di corrispettivi dovuti, l'insufficienza di liquidità necessaria per garantire i conti di gioco e il persistente inadempimento verso l'erario e i giocatori, nonostante le diverse proroghe già concesse per regolarizzare la situazione.

Il giudice ha rimarcato che la presenza di diverse motivazioni autonome rende il provvedimento resistente, anche nel caso in cui solo una di esse si rivelasse valida. Questa sentenza sottolinea l'importanza di una rigorosa regolamentazione e di un’adeguata vigilanza nel settore del gioco pubblico online, ribadendo la necessità di garantire la tutela dei consumatori e la correttezza nella gestione delle concessioni.

Fonte: agimeg.it

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer

Articoli correlati

WorldMatch - Gambling software solutions
XPower Gaming
Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Slots Of The Week Playson su StarCasinò

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Arrivano le scommesse di Fabrizio Corona

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Cashback Nuovi Giochi su StarCasinò

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Caso scommesse a Benevento, cosa succede

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Enada Workshop, parla Chiacchio (AGSI)

Scommesse online non autorizzate:

Scommesse online non autorizzate: