Lombardia, Astuti (PD): “Giochi, introdurre misure più restrittive”

Lombardia, Astuti (PD): “Giochi, introdurre misure più restrittive”

Interventi richiesti per contrastare il riciclaggio e proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione lombarda.

Introduzione: Un Problema Radicato e Preoccupante

Il problema del gioco d'azzardo in Lombardia è una questione che non può più essere ignorata. L'intervento della Guardia di Finanza di Varese ha illuminato la complessità del fenomeno, in particolare il legame con pratiche di riciclaggio di denaro nel settore dei giochi e delle scommesse. Analizzando i dati del 2023 forniti dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, emerge un quadro allarmante: la spesa complessiva dedicata al gioco d'azzardo in Lombardia raggiunge quasi i 23 miliardi di euro, con la provincia di Varese in prima linea.

L'Analisi del Consigliere Regionale Samuele Astuti

Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, ha posto l'accento sulla necessità di interventi decisivi da parte della giunta lombarda per proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione. Secondo Astuti, i numeri parlano chiaro: nel 2023, ogni abitante di Varese ha investito mediamente 2.186 euro nel gioco d'azzardo. Questa cifra si riferisce al giocato totale, il quale risulta superiore alla spesa effettiva a causa delle vincite restituite ai giocatori, che spesso tornano a essere reinvestite nel gioco stesso, ampliando un pericoloso ciclo vizioso.

L'Impatto Sociale ed Economico

Nel suo discorso, Astuti focalizza l'attenzione su quanto sia fondamentale un piano di prevenzione. Egli sottolinea l'importanza di campagne di sensibilizzazione che informino adeguatamente le persone sui rischi del gioco patologico. Inoltre, Astuti suggerisce di incrementare il supporto per coloro che rischiano di sviluppare una dipendenza, spesso trascurata ma dall'impatto devastante sulla qualità della vita delle persone coinvolte e delle loro famiglie.

Il Ruolo Cruciale della Prevenzione e dei Controlli

Essenziale risulta essere anche il potenziamento dei controlli, in particolare sul diffuso fenomeno del gioco online. Con 872 milioni di euro spesi su piattaforme digitali nel 2023, queste rappresentano un canale particolarmente insidioso, data la loro facile accessibilità. Astuti mette in luce come il volume delle vincite non basti a mitigare il problema: l’alimentazione del ciclo di puntate e vincite non fa altro che esacerbare il problema.

Collaborazione e Misure Regolative Strutturate

Astuti propone quindi un metodo collaborativo con i sindaci locali per ideare soluzioni comuni, affrontando così con maggiore decisione il problema della diffusione delle sale da gioco. Specificamente, il consigliere dem raccomanda di rafforzare il supporto a quelle associazioni che si occupano di ludopatie. Egli auspica l'introduzione di misure restrittive, come già avviene in altre regioni italiane, ad esempio il Veneto, dove l'uso di bancomat nelle sale slot è vietato, limitando così le possibilità di attività compulsive.

Conclusioni: Protezione della Comunità e Riduzione dei Costi Sociali

Concludendo, Astuti ammonisce la Regione Lombardia circa l’urgenza di misure che non solo proteggano le famiglie lombarde, ma contribuiscano anche a ridurre i costi sociali ed economici derivanti da un fenomeno ormai fuori controllo. In assenza di azioni concrete, si rischia infatti di trovarsi di fronte a una crisi di salute pubblica, il cui peso grava silenziosamente ma pesantemente su tutta la comunità.

Alla luce di quanto esposto, è evidente che affrontare la questione del gioco d'azzardo in Lombardia richiede un approccio multi-disciplinare, che dovrà coinvolgere istituzioni, enti locali, esperti e supratutto la società civile, chiamata a uno sforzo collettivo per arginare un fenomeno dai contorni sempre più dilaganti.

Pubblicato Mercoledì, 19 Febbraio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 08 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass

Giochi di Ruolo in Ascesa su Xbox Game Pass