I Casinò di Lusso che Superano la Regalità

I Casinò di Lusso che Superano la Regalità

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Quando si pensa al mondo del gioco d'azzardo, vengono subito in mente le luci sfavillanti di Las Vegas o il fascino esotico di Macao. Tuttavia, esistono resort che vanno oltre il semplice concetto di casinò, offrendo un’esperienza di lusso inimmaginabile. Questi luoghi non solo accolgono alcuni dei più ricchi del mondo, ma diventano anche una vera e propria destinazione turistica grazie alla loro architettura esclusiva e servizi incomparabili.

Uno degli esempi più celebri è il Marina Bay Sands a Singapore, una meraviglia architettonica aperta nel 2010. Con un costo di costruzione di 5,88 miliardi di dollari, è il casinò indipendente più costoso al mondo. Situato nel cuore di Singapore, il complesso presenta tre torri di 55 piani collegate da una terrazza sul tetto che offre una vista spettacolare sulla città e sulla baia sottostante. Nella sua enorme area di 15.000 metri quadrati, gli ospiti possono trovare più di 600 tavoli da gioco e oltre 2300 macchine da gioco, inclusi giochi classici come il blackjack, il poker e la roulette.

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Ma il Marina Bay Sands non è solo un casinò. Il resort dispone di oltre 2500 camere d'hotel, sale espositive, teatri, ristoranti e un museo. Una delle attrazioni turistiche imperdibili è la sua piscina sul tetto, un vero simbolo di opulenza che attira visitatori da tutto il pianeta.                     

Passiamo ora a Las Vegas dove il Resorts World segnala un nuovo standard di lusso con la sua apertura nel 2021. Costruito a un costo di 4,3 miliardi di dollari, il complesso è stato progettato con uno stile asiatico e include tre hotel con oltre 3500 stanze. L’area casinò, che copre 10.900 metri quadrati, offre 117 tavoli da gioco e più di 1400 slot machine. Tra le novità più avvincenti vi è la possibilità di piazzare scommesse attraverso portafogli mobili, rendendo l’esperienza molto più accessibile e contemporanea. Inoltre, il casinò accetta criptovalute, segnando un approccio innovativo al mondo del gioco d'azzardo.

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Un altro iconico esempio è The Cosmopolitan, sempre a Las Vegas. Fino a poco tempo fa considerato il casinò più costoso della città, con una spesa di costruzione di 3,9 miliardi di dollari. Le sue due torri di 184 metri ospitano 3027 stanze. Nonostante la competizione, The Cosmopolitan è riuscito a mantenere il suo fascino attraverso tornei di poker, scommesse sportive e lotterie speciali. All'interno troviamo ristoranti, aree commerciali e diversi locali notturni.

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Nel panorama internazionale, Venetian Macau merita una menzione speciale. Parte del gruppo Las Vegas Sands, questo casinò è costato 3 miliardi di dollari e si distingue per essere il più grande del mondo, vantando un'area di gioco di 51.000 metri quadrati. Con più di 3500 slot machine e 800 tavoli da gioco, il Venetian non è solo per gli appassionati di giochi d'azzardo, ma offre anche soggiorni in uno splendido hotel da 3000 stanze e la possibilità di esperienze uniche come gite sui canali in tipiche gondole veneziane. 

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Infine, in Europa, il Casinò di Campione in Italia rappresenta uno dei casinò più grandi e lussuosi del continente. Situato sulle sponde del Lago di Como, in un enclave italiano circondato dalla Svizzera, il casìnò ha aperto nel 2007 con un costo di costruzione di 1 miliardo di dollari. Con un'area di oltre 55.000 metri quadrati, il Casinò di Campione offre più di 100 tavoli da gioco e oltre 500 slot machine. Ospita anche tornei internazionali di poker che attirano giocatori da tutto il mondo, diventando così un vero e proprio tempio per gli appassionati di gioco.

In conclusione, questi casinò rappresentano molto più che semplici luoghi di gioco; sono veri e propri capolavori architettonici e centri di intrattenimento di lusso, capaci di attrarre sia giocatori che turisti da ogni angolo del pianeta, offrendo un’esperienza che unisce lusso, innovazione e tradizione in modo assolutamente unico.

Alla scoperta dei casinò più sontuosi del mondo, dove il lusso sfida l'immaginazione

Pubblicato Lunedì, 12 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 12 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti