Oggi, 26 luglio, al celebre circuito di Spa-Francorchamps si è svolto lo sprint del Gran Premio del Belgio, un evento che ha visto il pilota della Red Bull, Max Verstappen, emergere vittorioso. Partito dalla seconda posizione, il talentuoso olandese non ha perso tempo nel superare Oscar Piastri, che inizialmente si era aggiudicato la pole position. Verstappen ha effettuato il sorpasso decisivo nel lungo rettilineo poco prima dell’inizio del secondo settore e ha mantenuto con fermezza il comando fino alla bandiera a scacchi.
La gara, strutturata su 15 giri intensi e frenetici, è stata una vera e propria prova di resistenza e abilità. Piastri, a bordo della sua McLaren, è rimasto costantemente a ridosso di Verstappen grazie al sistema DRS, mettendolo continuamente sotto pressione. L’unico reale spiraglio per attaccare il leader è apparso alla fine del decimo giro, quando un errore di Verstappen nell’ultima chicane ha aperto la porta al giovane australiano. Tuttavia, nonostante la precisione con cui Piastri ha tentato di replicare il sorpasso, il campione del mondo ha saputo difendere la sua posizione con destrezza.
Verstappen ha dichiarato, «È stata la mia unica vera occasione contro di lui, e tutto è andato per il meglio. Una volta in testa, sapevo che mantenerlo costantemente dietro di me sarebbe stato tutto fuorché semplice. È stata una vera e propria partita di gatto e topo tra DRS e gestioni delle energie. Piastri era sempre entro i sette decimi, e qualsiasi errore avrebbe potuto costare caro.»
Commentando la gara subito dopo aver tagliato il traguardo, ha aggiunto, «Ho avuto un leggero bloccaggio all'ultima curva, ma nel complesso siamo riusciti in un’impresa fantastica. La vittoria nello sprint a Spa ha comunque la sua importanza. Per tenerlo dietro di me, ho dovuto affrontare 15 giri come se fossero tutte qualifiche. Non è stato facile, ma abbiamo portato a casa il risultato.»
La vittoria a Spa consolida ulteriormente la reputazione di Verstappen come uno dei piloti più determinati e consistenti della Formula 1, capace di mantenere un ritmo infernale anche sotto la costante minaccia di avversari di alto livello come Piastri. Con questa gara, la Red Bull si conferma ancora una volta una scuderia di punta, capace di gestire al meglio la pressione e le complessità di una delle piste più esigenti del calendario. La determinazione di Verstappen e la strategia impeccabile del team promettono ancora altre emozioni in questa appassionante stagione di Formula 1.