L'Atalanta è pronta a fare un passo deciso nel calciomercato, mettendo sul piatto una cifra significativa per potenziare la sua squadra. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, la società bergamasca sarebbe pronta a investire ben 70 milioni di euro per assicurarsi nuovi rinforzi, con l'obiettivo di competere ai massimi livelli nel campionato e nelle competizioni europee.
Il club sta focalizzando la sua attenzione principalmente su tre giocatori di talento: Rodrigo Muniz, Jean-Philippe Mateta e Diego Moreira. L'attaccante brasiliano Muniz è al centro dei desideri della Dea per il reparto offensivo. Attualmente sotto contratto con il Fulham, il giocatore sembra essere disposto a un trasferimento, al punto da voler rinunciare all'amichevole contro l'Eintracht Francoforte. Il Fulham lo valuta intorno ai 45 milioni di euro, e l'Atalanta sta preparando un'offerta di 40 milioni più bonus, con l'aspettativa di chiudere l'affare al più presto, possibilmente entro la metà della settimana.
Un'altra opzione sul tavolo è quella che conduce a Jean-Philippe Mateta, centravanti del Crystal Palace. Il giocatore ha recentemente brillato nel Community Shield, contribuendo con un gol alla vittoria contro il Liverpool. Tuttavia, la trattativa per Mateta si prospetta complessa, dato che il club inglese non sembra intenzionato a cedere facilmente, esigendo almeno 50 milioni di euro, un prezzo che ha già scoraggiato il Newcastle.
Infine, la terza pista porta a Diego Moreira, un promettente esterno sinistro attualmente in forza allo Strasburgo, squadra di proprietà del Chelsea. Sin dalla scorsa estate, Moreira è stato il prescelto per coprire il ruolo di esterno sinistro, e l'Atalanta spera di poter abbassare le pretese iniziali del club francese, che richiede 35 milioni di euro, riducendole intorno ai 30 milioni con l'aggiunta di alcuni bonus.
Questi investimenti potrebbero segnare un cambiamento significativo nella competitività dell'Atalanta, conosciuta per il suo gioco offensivo e dinamico. L'acquisizione di giocatori di questa caratura consoliderebbe ulteriormente la posizione del club nel panorama calcistico europeo, offrendo alternative valide e di qualità sia in fase offensiva sia in quella difensiva. La dirigenza è al lavoro per garantire che le trattative si concludano con successo e che i nuovi arrivati si integrino al meglio nel sistema di gioco già collaudato dal tecnico.