L'avvio della fase a girone unico della Champions League 2025/26 non ha deluso le aspettative degli appassionati del calcio, regalando una serata ricca di emozioni, colpi di scena e sorprese su diversi campi d'Europa. Riflettori puntati sul Real Madrid, che ha ospitato il Marsiglia in un match intenso e combattuto fino all'ultimo minuto. Gli ospiti, con una buona organizzazione in campo, hanno inizialmente sorpreso il pubblico del Bernabeu, colpendo con il giovane Weah grazie a un'azione ben orchestrata da Greenwood. Ma la risposta dei padroni di casa, guidati dalla stella Kylian Mbappé, non si è fatta attendere. Il fuoriclasse francese ha infatti ribaltato la situazione con una doppietta su calcio di rigore, assicurando così un'importante vittoria al Real, nonostante l'inferiorità numerica a seguito dell'espulsione di Carvajal.
In Inghilterra, le compagini britanniche hanno superato con successo i loro rispettivi impegni. L'Arsenal si è imposto 2-0 sull'Athletic Bilbao grazie alle reti di Martinelli e Trossard, mentre il Tottenham ha conquistato un prezioso 1-0 sul Villarreal, avendo la meglio sugli spagnoli con un autogol del portiere Luiz Junior nei primissimi minuti del match.
Sorprendente è stata la prestazione del Qarabag, che ha ribaltato il risultato contro il Benfica. I lusitani avevano infatti il controllo del match, portandosi in vantaggio con i gol di Barrenechea e Pavlidis, ma gli ospiti hanno dimostrato enorme carattere, rimontando da 0-2 a 3-2 grazie alle prodezze di Andrade e Kashchuk. Questo risultato sottolinea le insidie nel sottovalutare squadre apparentemente minori, che in serate particolari riescono a riscrivere la storia delle partite.
Una delle sorprese più eclatanti si è verificata nel match tra Union Saint-Gilloise e PSV Eindhoven, dove i belgi hanno dominato con un 3-1 in trasferta, lasciando i tifosi olandesi delusi e amareggiati. Il match è stato segnato dalle reti di David, Hadj e Mac Allister, mentre il PSV ha trovato solo nel finale il gol della bandiera grazie a Ruben van Bommel.
Questa prima giornata di Champions League ci ha ricordato ancora una volta quanto sia imprevedibile e pieno di sorprese il mondo del calcio, dove ogni partita può riscrivere le gerarchie prestabilite pre-campionato. I prossimi turni offriranno sicuramente altre storie da raccontare, con le squadre determinate a superarsi e a conquistare quella gloria che soltanto questa competizione può offrire.