Nel mondo del calcio, il Campionato mondiale per club della FIFA rappresenta uno degli eventi più prestigiosi e attesi. Nel 2023, il torneo assume un nuovo formato ospitato negli Stati Uniti, con la partecipazione di ben trentadue squadre provenienti da sei diverse confederazioni. Tuttavia, mentre attendiamo di conoscere il vincitore della competizione, prevista per il 13 luglio, è affascinante ripercorrere la storia di questo evento e dei club che più spesso lo hanno dominato.
Fino a oggi, sono stati disputati venti edizioni del torneo, con club iconici che si sono alternati sul gradino più alto del podio. Tra questi troviamo squadre leggendarie come Corinthians, Bayern Monaco, Barcellona e soprattutto il Real Madrid, dominatore indiscusso con il maggior numero di vittorie.
Il Corinthians è tra i pochi club sudamericani ad aver sollevato il trofeo più di una volta, precisamente nel 2000 e nel 2012. La prima vittoria arrivò in un torneo sperimentale in Brasile, segnato dalla partecipazione di sole otto squadre e da un famoso scandalo che coinvolgeva il Manchester United. In finale, il Corinthians si impose sui connazionali del Vasco da Gama grazie ai calci di rigore dopo un match privo di reti. La seconda vittoria, nel 2012, vide il Corinthians trionfare a spese del Chelsea, grazie a un gol decisivo del peruviano Paolo Guerrero.
Il Bayern Monaco ha scritto il suo nome nell'albo d'oro dei campioni del mondo per club per la prima volta nel 2013, dopo una nettissima vittoria sul Guangzhou Evergrande e una finale contro il Raja Casablanca. Nel 2020, il Bayern aggiunse un altro trofeo alla sua bacheca battendo il Tigres UANL. Attualmente, il club tedesco partecipa al suo terzo campionato, con l'ambizione di affrontare grandi sfide come quella contro il Paris Saint-Germain.
La Barcellona ha registrato tre vittorie nel 2009, 2011 e 2015, consolidando la sua reputazione con performance schiaccianti. La prima vittoria giunse contro l'Estudiantes grazie a un gol decisivo di Lionel Messi nei tempi supplementari. Nei successivi tornei, la squadra catalana dimostrò il suo dominio tattico e tecnico, con vittorie nette contro il Santos e il River Plate.
Il Real Madrid è il club che può vantare il maggior numero di vittorie. Dopo una prima partecipazione poco brillante nel 2000, i blancos sono tornati a trionfare nel 2014 in Marocco, dominando sia in semifinale che in finale senza subire gol. Le successive vittorie nel 2016, 2017, 2018 e 2022 sono state testimonianze di un autentico dominio europeo, spesso guidato dalle straordinarie prestazioni di Cristiano Ronaldo. La squadra affronta una nuova sfida nel 2025, pronta a confermare il suo status di favorita contro avversari formidabili come la Juventus.
Con il Campionato mondiale per club che si evolve e attira sempre più squadre di calibro mondiale, la competizione continua a essere un banco di prova per i club, un misto di prestige e di ricerca della perfezione calcistica. I prossimi anni promettono altre sfide emozionanti e la possibilità di nuove leggende che sappiano scalare i vertici del calcio mondiale.