Il Napoli in campo per rilanciare l’Italia nel Ranking UEFA

Una sfida cruciale in Champions League: l'Italia punta al quinto posto nel ranking UEFA grazie a Napoli, Roma e Bologna

Il Napoli in campo per rilanciare l’Italia nel Ranking UEFA

Il cammino verso il tanto ambito quinto posto nel ranking UEFA riparte con rinnovata energia, e le squadre italiane sono pronte a dare il massimo nelle competizioni europee. Mentre le prime due serate della Champions League muovono i primi passi nella stagione 2025-2026, il bilancio attuale del ranking UEFA rimane ancora in gran parte non definito, un mosaico di possibilità che potrebbe vedere un significativo cambiamento nelle prossime settimane.

Il protagonista della serata è senza dubbio il Napoli, una delle squadre che porta sulle spalle le speranze dell'Italia per migliorare la sua posizione internazionale. La squadra partenopea ha l'opportunità di contribuire significativamente al miglioramento del punteggio italiano, spingendo il nostro paese più vicino alle posizioni di vertice del ranking.

Nel palcoscenico europeo, anche le altre rappresentanti italiane si preparano a scendere in campo. La prossima settimana vedranno il debutto stagionale della Roma e del Bologna in Europa League, competizione in cui entrambe le squadre sperano di poter fare un'impressione positiva. La Fiorentina, dal canto suo, è in attesa del suo turno nel contesto della Conference League a partire dal 2 ottobre.

Diamo uno sguardo all'attuale scenario del ranking UEFA, che al momento vede Cipro in testa con 5.750 punti grazie al rendimento delle sue tre squadre rimaste in gara. Segue la Danimarca con 5.375 punti, mentre altre nazioni – come Polonia, Inghilterra, Portogallo, Belgio, e Spagna – mantengono il fiato sul collo, tutte intente a migliorare le proprie posizioni.

L'Italia, attualmente nona con 4.142 punti, deve capitalizzare tutte le sue risorse nei prossimi incontri per scalare la classifica. L'Inter, con i suoi 8.000 punti, guida il contributo delle squadre italiane seguita dalla Juventus con 7.000 e dal Napoli e Atalanta a pari merito con 6.000 punti ciascuno. La Fiorentina aggiunge altri 2.000 punti mentre Roma e Bologna sono ancora a zero, ma sperano di poter inaugurare presto il loro conto.

Con l'avanzare della stagione, l’ambizione delle squadre italiane è chiara: migliorare la posizione nel ranking UEFA e assicurarsi la possibilità di ottenere quel posto extra nella massima competizione continentale. Un obiettivo che, se raggiunto, non solo restituirebbe prestigio al calcio italiano, ma incrementerebbe ulteriormente l'attrattiva delle squadre della Serie A nei confronti dei migliori talenti di tutto il mondo.

Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 18 Settembre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

Nemanja Matic: La nuova energia del Sassuolo

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

OpenAI Rivela: Chi Usa ChatGPT e Perché

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese

Champions League: Inizio tra acuti e sorprese