L'attesa è finita: Lorenzo Lucca è pronto a trasformare il suo sogno in realtà, approdando in una delle squadre più prestigiose della Serie A. Dopo aver trascorso anni nelle categorie minori e all'estero, il venticinquenne attaccante vede finalmente premiato il suo impegno, provando a fare il salto di qualità unendosi ai Campioni d’Italia. Lucca sarà a Napoli nel pomeriggio, dove si sottoporrà alle visite mediche di rito prima di firmare un contratto che lo legherà al club fino al 2031. Il trasferimento, cifra record per l'attaccante, prevede un anno di prestito iniziale seguito da un obbligo di riscatto quinquennale, per un’operazione del valore totale di 35 milioni di euro.
Questo passaggio al calcio d'élite non sarebbe stato possibile senza il sostegno di un allenatore che ha creduto in lui fin dal primo istante: Antonio Conte. Dopo aver affrontato l'Udinese la scorsa stagione, Conte ha espresso la sua ammirazione per Lucca: "Loro ci hanno messo in difficoltà fisicamente. L'Udinese ha Lucca, un giocatore dominante nei duelli, un avversario difficile da affrontare. Se li pressi alti, ricorrono sempre al lungo su di lui, costringendoti a ripiegare, produrrà un grande dispendio energetico." Queste parole esprimono bene le qualità di un attaccante che, nell'ultimo campionato, ha segnato cinque gol di testa, eguagliando così Matteo Retegui, giocatore che aveva sostituito nel suo debutto con la Nazionale, e ora punta direttamente al Mondiale 2026.
Le aspettative su Lucca sono elevate, soprattutto in virtù delle sue straordinarie abilità nel gioco aereo che lo hanno reso uno dei giocatori più dominanti della scorsa stagione. Ma non c'è solo lui a catturare l'attenzione: l'affare con il Napoli include anche un altro talento di alto profilo, Sam Beukema. Dopo aver trovato un accordo su un contratto quinquennale con un compenso di 2,5 milioni netti a stagione, Beukema attende solo il via libera per sostenere le visite mediche, programmate in concomitanza con quelle di Lucca. L'intesa tra Napoli e Bologna prevede un costo di trasferimento di 33 milioni di euro, inclusi i bonus.
Le negoziazioni hanno richiesto tempo e pazienza, complicate dal coinvolgimento dell'AZ Alkmaar, il club precedente di Beukema. L'AZ percepirà il 10% della rivendita, ammontante a circa 3,3 milioni di euro, il che ha costretto il Bologna a fissare il prezzo a 30 milioni più bonus per rientrare dai 30 netti. Con Lucca che si unisce alla squadra assieme a stelle come Beukema, il futuro del Napoli appare promettente. Non solo il club mira a mantenere il suo status tra l'élite del calcio italiano, ma vuole anche fortificare le sue ambizioni europee. I tifosi partenopei aspettano con ansia l'arrivo di Lucca e Beukema, nella speranza che questi nuovi innesti portino il Napoli a nuovi traguardi.