Inizio Amaro a Shanghai: Berrettini e Sonego eliminati

Doppia sconfitta per i tennisti italiani al Masters 1000 di Shanghai, con Berrettini e Sonego subito fuori dal torneo

Inizio Amaro a Shanghai: Berrettini e Sonego eliminati

Il Masters 1000 di Shanghai del 2025 è stato teatro di sfide intense ma poco fortunate per i colori azzurri, segnando un debutto difficile per i tennisti italiani di punta. Il centrale evento del circuito ATP ha visto il ritorno in campo di Matteo Berrettini, reduce da una pausa di oltre due mesi dovuta a problemi fisici che ne hanno limitato la partecipazione nelle competizioni internazionali.

Matteo Berrettini, attualmente numero 56 del ranking ATP, è sceso in campo con la voglia di dimostrare il suo innegabile talento e guadagnare punti preziosi per la classifica. Di fronte a lui, il francese Adrian Mannarino, numero 60 del mondo, che con la sua esperienza ha saputo navigare abilmente i momenti cruciali del match. La partita si è conclusa in due set combattuti, 7-5, 7-6, con un tempo totale di un'ora e 53 minuti.

Nonostante il punteggio, Berrettini è riuscito a far vedere flashes del suo potenziale, in particolare quando è riuscito a strappare un break nel primo set. Tuttavia, Mannarino si è dimostrato abile nel cogliere le incertezze dell'italiano, dominando nei momenti chiave e assestando colpi di precisione chirurgica che hanno permesso al francese di aggiudicarsi la vittoria. Per Berrettini, questo torneo rappresentava non solo un'opportunità di rimonta nella classifica ATP, ma anche un'occasione per ritrovare fiducia in sé stesso dopo il periodo difficile segnato da infortuni.

L'avventura di Berrettini in Asia si è conclusa, ma nuovi orizzonti attendono il tennista romano. Una sfida importante lo attende al prossimo ATP 250 di Stoccolma, dove il 13 ottobre inizierà la competizione sui campi indoor in cemento, che potrebbero rivelarsi più congeniali al suo gioco potente e aggressivo. Mentre Berrettini lavora sulla sua forma fisica, tiene d'occhio anche le opportunità offerte dai tornei di Basilea e Vienna, nonché l'impegnativa via delle qualificazioni al Masters 1000 di Parigi, qualora le condizioni glielo permettano.

Anche per Lorenzo Sonego il viaggio cinese è stato breve. Il torinese, numero 44 del ranking, ha dovuto cedere nel match iniziale contro il tedesco Yannick Hanfmann, attualmente al numero 159. Il match è iniziato favorevolmente per Sonego, che ha conquistato il primo set 2-6, ma la situazione si è rapidamente ribaltata. Hanfmann ha trovato il ritmo vincente, approfittando di diversi errori non forzati dell'italiano che hanno cambiato le sorti dell'incontro, con il tedesco che ha chiuso i successivi set con i punteggi di 6-3, 6-1.

La stagione si avvia verso una fase decisiva per i tennisti italiani, che vedranno nei prossimi tornei europei la chance di migliorare il loro ranking e garantire la presenza nei tornei più prestigiosi del 2024. Per entrambi, Berrettini e Sonego, il lavoro sarà fondamentale non solo per affilare la forma fisica, ma anche per ritrovare la solidità e la fiducia necessarie ad affrontare sfide sempre più impegnative nel circuito ATP. L'obiettivo sarà certamente di risollevarsi dal momento no attuale e ritornare a calcare i campi con la sicurezza e la concentrazione necessarie per eccellere.

Pubblicato Mercoledì, 01 Ottobre 2025 a cura di Marco P. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 01 Ottobre 2025

Marco P.

Marco P.

Editore professionista appassionato di sport come calcio, padel, tennis e tanto altro. Sarò il vostro aggiornamento quotidiano sulle nuove release di giochi nel mondo delle slot machine da casino sia fisico che online e inoltre, anche cronista sportivo.


Consulta tutti gli articoli di Marco P.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani

Sfide epiche in Cina per i tennisti italiani