Tsunami di Attacchi Cyber e scoperte Shock nel Mondo Digitale

Tsunami di Attacchi Cyber e scoperte Shock nel Mondo Digitale

Procolored, Dior, Telegram: una settimana di rivelazioni e arresti nella cybersicurezza.

Il mondo della cybersicurezza è stato scosso nelle ultime settimane da una serie di eventi che hanno svelato la fragilità e i rischi incessanti dello spazio cibernetico. Tra le notizie più clamorose, troviamo la rivelazione che i driver delle stampanti Procolored contenevano un malware per il furto di criptovalute. Il consiglio agli utenti è di aggiornare immediatamente i software e di eseguire una scansione antivirus accurata dei propri dispositivi per evitare il potenziale furto. La scoperta è stata originata da un blogger di YouTube e ha portato all'avvio di un'indagine interna da parte dell'azienda, che ha già rimosso i pacchetti software dannosi.

Nel frattempo, negli Stati Uniti, le autorità hanno arrestato 12 persone accusate di far parte di un rete di truffe legate alle criptovalute capace di accumulare oltre 263 milioni di dollari. Il gruppo criminale, attivo dal 2023, era noto per l'attuazione di sofisticati piani di phishing e il furto di portafogli hardware. Gli illeciti profitti erano utilizzati per un tenore di vita stravagante, che includerebbe l'affitto di jet privati e l'acquisto di auto sportive di lusso. L'indagine è supportata dal lavoro investigativo del cripto-detective ZachXBT.

Non meno allarmante è stata l'ammissione di Dior, il celebre brand di lusso francese, di una recente cyber-attacco che ha permesso a hacker di ottenere accessi non autorizzati a dati sensibili dei clienti. Anche se il brand ha assicurato che non sono stati compromessi i dati finanziari o le password, le informazioni personali di molti clienti sono state esposte. La società sta collaborando con esperti di sicurezza per contenere il danno.

Una mossa inaspettata è giunta anche da Telegram, che ha deciso di rimuovere dalla piattaforma il progetto di gioco d'azzardo più grande, @CasinoBot. Questo sembra riflettere un cambiamento di politica del servizio di messaggistica, probabilmente in preparazione di un IPO. Il tentativo di purgare la piattaforma non si è fermato lì; sono stati bloccati termini di ricerca legati al gioco d'azzardo.

Infine, in coordinazione con le autorità, è stato eseguito l'arresto e l'estradizione negli Stati Uniti di Liridon Mazurica, un cittadino del Kosovo accusato di gestire una piattaforma di cyber-crimine nota come BlackDB. Questa piattaforma era un mercato clandestino di dati rubati e carte di credito compromesse. Mazurica rischia fino a 55 anni di carcere. A completare il quadro, un altro sospetto è stato arrestato in Moldavia per il presunto coinvolgimento in attacchi tramite il ransomware DoppelPaymer.

Il panorama della cybersicurezza continua a evolversi rapidamente, e questi eventi recenti sottolineano l'importanza di una vigilanza costante e della collaborazione internazionale per combattere le minacce digitali.

Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Mercoledì, 21 Maggio 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti