Venerdì scorso il mercato delle criptovalute ha raggiunto una pietra miliare impressionante, eguagliando il valore del colosso tecnologico Nvidia con una capitalizzazione di mercato di 4 trilioni di dollari. Secondo l'agenzia Reuters, che ha consultato i dati dell'aggregatore CoinGecko, questa svolta è stata in parte favorita dalle recenti iniziative legislative degli Stati Uniti. In particolare, la settimana passata è stata segnata da un significativo aumento nel segmento degli altcoin, una performance talmente notevole da essere definita "la settimana delle criptovalute" dal presidente USA Donal Trump. Bloomberg riferisce che questi eventi sono stati cruciali per il raggiungimento di questo traguardo.
Un contributo determinante è arrivato il 17 luglio, quando la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di leggi volto a regolare il settore delle criptovalute. Tra questi, il Genius Act, un progetto di legge sui stablecoin già approvato dal Senato e recentemente firmato dal presidente Trump, è considerato un passo fondamentale nel rendere le criptovalute una classe di asset sempre più popolare. Altri due progetti di legge, tra cui il Clarity Act, noto anche come "legge sulla trasparenza", attendono ora l'approvazione del Senato.
Chris Perkins, presidente di CoinFund, ha commentato: “Il Genius Act entrerà nella storia come una normativa che segna un passo essenziale verso la diffusione globale delle criptovalute come asset principale.”
Nel corso della settimana, gli altcoin hanno visto un incredibile rally. Ethereum ha registrato un incremento del 20%, mentre Uniswap ha visto un incremento del 24% solo venerdì. Anche Solana ha segnato un aumento del 6,5%. Parallelamente, il Bitcoin ha raggiunto un nuovo picco storico, arrivando a un valore di ben 123.208 dollari. Secondo le previsioni della società di intermediazione Bernstein, Bitcoin potrebbe raggiungere 200.000 dollari entro la fine del 2025.
L'interesse degli investitori per le ETF sulle criptovalute quotate nelle borse americane continua a crescere in modo significativo. Solo questo mese, gli ETF spot su Bitcoin hanno raccolto 5,5 miliardi di dollari, mentre quelli su Ethereum hanno attirato investimenti per 2,9 miliardi di dollari.
Queste dinamiche non solo dimostrano un crescente trend positivo nel settore delle criptovalute ma segnalano anche una crescente accettazione istituzionale e normativa di queste nuove forme di investimento. Mentre i mercati continuano a recuperare le basi, la crescita del settore è stata stimolata dalla fiducia e dalle politiche chiare, creando un ambiente più stabile per i capitali.
Questa tendenza promette sviluppi interessanti per il futuro delle criptovalute e getta le basi per nuovi punti di riferimento nel panorama globale degli investimenti. Con l'ulteriore integrazione delle criptovalute nell'economia tradizionale, il loro impatto sul mercato finanziario potrebbe vedere cambiamenti radicali, solidificando la loro posizione come veicolo d'investimento globalmente riconosciuto e affidabile.