Boom delle scommesse sportive: Napoli in testa

Boom delle scommesse sportive: Napoli in testa

Le scommesse sportive spopolano in Italia: Napoli, Roma e Milano guidano la classifica delle città con la spesa più alta nei primi mesi del 2025

Nei primi cinque mesi del 2025, le scommesse sportive in agenzia hanno segnato un notevole incremento, registrando una spesa complessiva di 513,1 milioni di euro, mentre le vincite distribuite hanno raggiunto la cifra impressionante di 1,9 miliardi di euro. Questo boom delle scommesse sottolinea una tendenza crescente verso il gioco d'azzardo, che vede coinvolte persone di tutte le età.

Napoli si conferma la provincia italiana con la spesa più alta in scommesse sportive, totalizzando ben 78.513.999 euro. Questo dato rilevante riflette una forte passione dei napoletani per il gioco, che sembra attraversare tutte le fasce sociali e demografiche. Non è un caso che la città partenopea si trovi al vertice di questa speciale classifica, considerata storicamente un punto focale per attività legate allo sport e al gioco.

Secondo posto per Roma, dove i residenti hanno speso 37.884.894 euro in attività di scommessa. La capitale d'Italia non è nuova a queste cifre, con un numero crescente di appassionati che si rivolgono alle agenzie sparse per la città, attratti dalle molteplici possibilità offerte dalle scommesse su eventi sportivi nazionali e internazionali.

A chiudere il podio delle città con la maggiore spesa in scommesse sportive è Milano, con una somma di 25.861.428 euro. La città meneghina, sempre pronta a cogliere le nuove tendenze, vede un ampio coinvolgimento del pubblico che desidera partecipare attivamente alle scommesse, aggiungendo un ulteriore elemento di tensione e divertimento alle competizioni sportive.

La top five è completata da Caserta, con una spesa di 20.944.221 euro, e Palermo, che segue con 19.654.438 euro. Queste cifre testimoniano un interesse diffuso per le scommesse sportive lungo tutto il territorio nazionale, indicando una cultura che, seppur diversificata nelle sue manifestazioni, condivide una passione comune per lo sport e la sfida ad esso legata.

L'aumento della spesa nelle scommesse sportive può essere attribuito a vari fattori tra cui un maggiore accesso alle tecnologie digitali che rendono le scommesse più accessibili, in combinazione con una rete di agenzie fisiche sempre più capillare. Inoltre, il panorama sportivo internazionale continua ad affascinare gli italiani, spingendoli a partecipare attivamente con puntate e pronostici.

Questa crescita, se da un lato evidenzia un fervore socio-culturale, dall'altro apre la strada a questioni importanti legate alla responsabilità nel gioco e alla necessità di garantire che questo entusiasmo non conduca a comportamenti problematici. Le autorità competenti stanno lavorando per garantire che il gioco d'azzardo rimanga un'attività di intrattenimento sicura, monitorando le tendenze e promuovendo pratiche di gioco responsabile.

Pubblicato Giovedì, 03 Luglio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Giovedì, 03 Luglio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Troppe slot: 15mila euro di sanzione

Troppe slot: 15mila euro di sanzione