Crescita velocizzata dei PC nel 2026: Boom del mercato globale

Spinta dal passaggio a Windows 11 e dal rinnovo tecnologico, il settore dei PC registra un incremento inaspettato e significativi sviluppi regionali

Crescita velocizzata dei PC nel 2026: Boom del mercato globale

Nel terzo trimestre del 2026, le consegne globali di personal computer hanno visto una crescita sostenuta, con un incremento del 9,4% rispetto all'anno precedente, totalizzando un volume di 75,8 milioni di unità. Questi dati, forniti dalla società americana di analisi IDC, evidenziano come il mercato dei PC stia vivendo una fase di rinascita, alimentato principalmente dalla transizione verso Windows 11 e dalla necessità di sostituire i computer obsoleti.

Jean Philippe Bouchard, vice presidente del settore Worldwide Mobile Device Trackers di IDC, ha osservato che, sebbene il mercato mostri un significativo progresso grazie all'adozione di Windows 11 e al rinnovamento del parco macchine, permangono notevoli differenze nei ritmi di crescita a seconda delle regioni. In particolare, il mercato del Nord America continua a risentire delle elevate tariffe d'importazione negli USA e dell'incertezza macroeconomica. Nonostante questi ostacoli, Bouchard prevede che la domanda per nuovi PC compatibili con Windows 11 potrebbe mantenere vivo il mercato fino al 2026.

Il panorama nell'area Asia-Pacifico (compresi Giappone e Cina) racconta una storia diversa, registrando addirittura una crescita a doppia cifra. Maciek Gornicki, senior manager di IDC per la divisione Worldwide Device Trackers, ha rilevato che il forte incremento della domanda in quest'area è stato in gran parte guidato dall'aggiornamento dell'hardware in Giappone, stimolato dalla conclusione del supporto per Windows 10 e dalla messa in atto del progetto educativo GIGA.

Al di fuori del Giappone, tuttavia, la crescita si è rivelata più contenuta a causa delle sfide macroeconomiche e politiche, oltre alla lenta adozione di Windows 11. Nonostante ciò, si sono presentate alcune opportunità per il rinnovamento dell'hardware acquistato durante e prima della pandemia di COVID-19.

L'evoluzione di questa industria resta cruciale per molti settori economici, e con Windows 11 ben saldo al centro di questo rinnovamento tecnologico, le prossime mosse delle aziende produttrici di hardware saranno decisive per mantenere o ampliare ulteriormente questo trend positivo. Guardando al futuro, l'equilibrio tra innovazione tecnologica e risposte economiche locali determinerà il ritmo delle prossime evoluzioni del mercato globale dei personal computer.

Pubblicato Venerdì, 10 Ottobre 2025 a cura di Anna S. per Infogioco.it

Ultima revisione: Venerdì, 10 Ottobre 2025

Anna S.

Anna S.

Anna è una giornalista dinamica e carismatica, con una passione travolgente per il mondo dell'informatica e le innovazioni tecnologiche. Fin da giovane, ha sempre nutrito una curiosità insaziabile per come la tecnologia possa trasformare le vite delle persone. La sua carriera è caratterizzata da un costante impegno nell'esplorare le ultime novità in campo tecnologico e nel raccontare storie che ispirano e informano il pubblico.


Consulta tutti gli articoli di Anna S.

Footer
Articoli correlati
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Contenuto promozionale
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Contenuto promozionale
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11

Apple prende in giro il BSoD di Windows 11