Dal 2021, con l'adozione del Quarto Trattato Interstatale sul Gioco, la Germania ha avviato una rivoluzione nel mercato del gambling, concentrandosi sulla protezione dei giocatori. Il fulcro di questa iniziativa è OASIS, il registro unico di autoesclusione centralizzato e gestito dallo Stato dell'Assia. Questo sistema permette ai giocatori, attraverso una semplice registrazione, di escludersi dall'accesso a tutti gli operatori autorizzati, che siano essi online o terrestri.
Nel 2024, si è registrata un'impennata senza precedenti nelle iscrizioni al sistema OASIS, con oltre 320.000 nuovi utenti che hanno scelto l'autoesclusione, stabilendo un record assoluto. Questo trend conferma una crescente consapevolezza tra i giocatori sull'importanza di un gioco responsabile e sicuro. Le opzioni per l'autoesclusione sono flessibili, con durate che variano da un minimo di tre mesi fino a periodi più lunghi. Non sorprende che l'opzione della durata di un anno sia la più scelta, permettendo ai giocatori di riflettere sulla loro relazione con il gioco in modo ponderato.
In parallelo, è aumentata anche la popolarità del blocco temporaneo di 24 ore, un'opzione che consente ai giocatori di prendersi una pausa immediata e che è stata utilizzata tra 40.000 e 55.000 volte ogni mese nel 2024. Questo dimostra come anche le sospensioni brevi possano essere uno strumento prezioso per prevenire comportamenti di gioco compulsivi.
Per gli operatori autorizzati, l'integrazione con il sistema OASIS è un obbligo legale non trascurabile. Nel 2024, sono stati effettuati oltre 100 milioni di controlli mensili per verificare se i clienti sono sulla lista degli esclusi. Ciò rappresenta un impegno significativo per garantire che il sistema di gioco rimanga sicuro e controllato. Tuttavia, uscire dal sistema è un processo molto più complesso rispetto all'iscrizione. Infatti, solo circa 3.000 revoche vengono concesse ogni mese, a fronte di oltre 8.000 nuove registrazioni, poiché è necessaria una valutazione psicologica e finanziaria accurata per rientrare nel mercato del gioco.
OASIS non solamente garantisce una protezione immediata per i giocatori, ma sta anche velocemente diventando un modello di riferimento per la regolamentazione futura. I dati raccolti attraverso questo sistema alimentano i dibattiti politici e accademici sulla gestione e regolamentazione del gioco d'azzardo. Questa evoluzione rende la Germania uno dei paesi leader in Europa per quanto riguarda l'implementazione di un sistema di autoesclusione avanzato e efficace.
Nell'insieme, l'adozione e l'evoluzione di OASIS rappresentano un passo significativo verso un mercato del gioco d'azzardo più responsabile e sostenibile in Germania, avvalorato dall'intento di garantire la sicurezza e il benessere dei giocatori come obiettivo primario.