Gemini Live diventa ancora più accessibile: Google apre gratuitamente a tutti le funzioni visive del suo assistente AI
Google continua ad ampliare le funzionalità della sua intelligenza artificiale generativa, con Gemini sempre più al centro dell’ecosistema Android. Tra le novità più attese c’è l’espansione delle funzionalità di Project Astra, introdotte inizialmente a marzo per gli abbonati al piano Gemini Advanced. Ora, però, Google ha annunciato un importante passo verso l’accessibilità: a partire dalle prossime settimane, queste funzioni saranno disponibili gratuitamente per tutti gli utenti Android, a prescindere dal piano.
Cosa cambia per gli utenti?
Anche chi utilizza la versione gratuita di Gemini potrà presto sfruttare:
-
La videocamera dello smartphone per interagire con Gemini Live;
-
La condivisione dello schermo, per chiedere assistenza in tempo reale su ciò che si visualizza.
L’obiettivo è rendere l’esperienza con Gemini più fluida, naturale e immersiva, con interazioni che si adattano al contesto tramite input visivi e vocali.
Come funziona?
Una volta aperto Gemini Live a schermo intero, comparirà un nuovo pulsante laterale per attivare la fotocamera. Sarà anche possibile passare alla fotocamera frontale e inquadrare facilmente l’oggetto d’interesse grazie a un mirino. Google consiglia di mantenere il display acceso e muoversi lentamente per ottimizzare l’elaborazione visiva.
Per la condivisione dello schermo, basta avviare l’overlay di Gemini e toccare il pulsante “Condividi schermo con Live”. Dopo la conferma, apparirà un breve countdown nella barra di stato, seguito da una leggera vibrazione a segnalare l’inizio dell’interazione. L’utente potrà scorrere liberamente app, siti e altri contenuti, mantenendo il dialogo con Gemini attivo. L’interfaccia si gestisce facilmente, con la possibilità di interrompere la sessione in qualsiasi momento dalla tendina delle notifiche.
Verso un assistente AI universale
Queste novità si affiancano alla già esistente possibilità di interagire con Gemini tramite immagini, PDF, video YouTube e altri contenuti multimediali. L’apertura gratuita delle funzioni Astra rappresenta un chiaro segnale: Google punta ad accelerare la diffusione di Gemini 2.5 Pro e a rafforzare l’integrazione tra AI e Android.
Gli aggiornamenti saranno distribuiti a livello globale e in modo progressivo. Non resta che attendere qualche settimana per provarli in prima persona.
Fonte: Tuttoandroid.net