Palermo: Sgominata Bisca Clandestina in Negozio di Casalinghi

Palermo: Sgominata Bisca Clandestina in Negozio di Casalinghi

Scoperte partite di poker e Mahjong grazie alle indagini della Guardia di Finanza

Le forze dell’ordine del Comando Provinciale di Palermo hanno portato a termine una brillante operazione che ha consentito di smantellare una bisca clandestina, scoperta all’interno di un negozio di articoli per la casa, in seguito a lunghe e meticolose indagini condotte dai Baschi Verdi. L'attenzione della Guardia di Finanza si era concentrata su questo particolare negozio a causa di un sospetto movimento serale e notturno, prevalentemente di cittadini cinesi, soprattutto nei fine settimana.

Le investigazioni avevano evidenziato un flusso anomalo di persone verso il locale, situato in una zona commerciale apparentemente innocua, ma che al suo interno nascondeva un'area riservata dedicata all’azzardo illegalmente. All’interno di questa sala, gli agenti hanno sorpreso i partecipanti intenti a giocare a poker e al celebre Mahjong, un gioco molto popolare nella cultura cinese.

L’ingresso a questa bisca clandestina non era per tutti. Solo chi era riconosciuto da una videocamera avanzata poteva entrare; la saracinesca si sollevava infatti per pochi istanti per consentire l’accesso. I finanzieri, dotati di notevole sagacia, sono riusciti a penetrare nel locale sfruttando un'uscita per sorprendere i partecipanti proprio durante una delle partite in corso.

Gli investigatori, dopo aver superato l'area commerciale, hanno scoperto una vera e propria sala da gioco, allestita con due tavoli coperti di tappeti verdi, fiches, carte, dadi e le tipiche tessere del Mahjong. La sala era inoltre dotata di una 'cassa' contenente circa 15.000 euro in contanti. Come ulteriore livello di professionalità e organizzazione, il locale era sorvegliato da un avanzato sistema di videosorveglianza, completo di riconoscimento facciale, e di una macchina conta banconote, chiari segnali dell'entità e frequenza dei giochi d’azzardo ospitati.

Dopo aver sequestrato il denaro e tutto il materiale impiegato nelle attività illecite, le forze dell'ordine hanno denunciato le persone sorprese a giocare all’autorità giudiziaria, aggiungendo così un ulteriore successo alla loro operazione. Questo blitz non solo mette in luce l'impegno costante della Guardia di Finanza nella lotta contro il gioco d’azzardo clandestino, ma sottolinea anche l'importanza della collaborazione e della vigilanza nella comunità per fermare attività illegali che minano il tessuto sociale.

Pubblicato Lunedì, 19 Maggio 2025 a cura di Marta B. per Infogioco.it

Ultima revisione: Lunedì, 19 Maggio 2025

Marta B.

Marta B.

Trentasei anni, giornalista pubblicista, lo sport è al centro della mia vita. L'ho praticato con gioia negli anni giovanili (calcio, atletica leggera), lo pratico ora per puro piacere. Lavoro come giornalista free lance e curo prevalentemente articoli di cronaca sportiva e interviste ai protagonisti dello sport, dal calcio fino ai motori.


Consulta tutti gli articoli di Marta B.

Footer
Articoli correlati
WorldMatch - Gambling software solutions
Infogioco.it - Sconti
Palermo: furto in un centro scommesse

Palermo: furto in un centro scommesse

Poker: scoperta bisca clandestina a Pisa

Poker: scoperta bisca clandestina a Pisa