Bitcoin, la famosa criptovaluta decentralizzata, ha sorpreso nuovamente gli appassionati di tecnologia e economia globale. Alla fine della scorsa settimana, alcuni portafogli Bitcoin che erano rimasti silenti per ben 14 anni sono stati improvvisamente riattivati. Questi portafogli contenevano ciascuno un saldo di 10.000 BTC, che tradotti all'attuale valore di mercato superano complessivamente i 2 miliardi di dollari.
L'evento risale al 3 aprile 2011, quando con una singola transazione furono inviate da un indirizzo origine ben 23.377,83 BTC a tre diversi destinatari. Due di questi portafogli hanno ricevuto 10.000 BTC ciascuno, mentre il terzo ricevette gli ultimi 3.377,83 BTC. All'epoca, il valore di un Bitcoin era di appena $0,78.
Per oltre un decennio, i due indirizzi chiamati «12tLs...xj2me» e «1KbrS...AWJYm» sono rimasti completamente inattivi, in attesa nell'ombra. Tuttavia, nella notte tra giovedì e venerdì, i proprietari di questi portafogli li hanno improvvisamente svuotati, spostando i fondi verso nuovi indirizzi Bitcoin più moderni, compatibili con le tecnologie recenti che riducono le commissioni di trasferimento.
Sebbene i destinatari di questi fondi non abbiano ancora effettuato ulteriori movimenti con i BTC ricevuti, ciascun nuovo indirizzo ha registrato solamente una singola transazione, quella del ricevimento di 10.000 BTC. Questi eventi misteriosi hanno sollevato interrogativi e speculazioni all'interno della comunità della blockchain.
L'incredibile rivalutazione di questi asset non può essere sottovalutata: nel corso di quattordici anni, ciascun portafoglio ha visto crescere il proprio valore intrinseco del 13.982.800%, passando dai $7.800 iniziali all'enorme capitale attuale di $1,1 miliardi per ciascun portafoglio.
La paternità di questi indirizzi rimane tuttora avvolta nel mistero. Gli analisti di Lookonchain hanno ipotizzato che entrambi gli indirizzi, e forse altri sei che hanno ricevuto altrettanti 10.000 BTC il 4 maggio 2011, possano essere stati originati da un'unica entità o individuo. Questi sei indirizzi, infatti, si sono riattivati lo stesso venerdì, terminando un lungo periodo di inattività.
Nel contesto più ampio del mercato delle criptovalute, è rilevante notare che il valore del Bitcoin continua regolarmente a mantenersi oltre la soglia dei $100.000, stimolando prospettive di futuri record a causa di diversi fattori macroeconomici di lungo termine. Gli esperti prevedono un possibile innalzamento verso i $112.000 nel prossimo futuro.
Questi eventi dimostrano l'incredibile resilienza e l'unicità del mercato delle criptovalute, che continua a stupire e sfidare le aspettative tradizionali con i suoi movimenti imprevedibili e significativi.