L’IA di Google DeepMind scuote il mercato: presentato un rivoluzionario algoritmo di apprendimento per il trading cripto
La società Google DeepMind ha annunciato un importante passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale: l’integrazione di un algoritmo di apprendimento con rinforzo di nuova generazione all’interno del modello Chat 2.5 Pro. L’annuncio, pubblicato il 28 aprile sui social ufficiali, ha scatenato forti reazioni nel mondo tech e finanziario.
La nuova tecnologia è in grado di eseguire codifica in tempo reale, visualizzare dinamiche di apprendimento e debug automatico del codice. Secondo DeepMind, queste capacità possono rivoluzionare la creazione di bot di trading cripto, migliorando la velocità, l’accuratezza e l’affidabilità delle strategie algoritmiche.
📈 Reazione immediata del mercato delle criptovalute
Le criptovalute legate all’IA hanno mostrato un rapido incremento subito dopo l’annuncio:
-
Fetch.ai (FET) è cresciuto del 7,2% in appena due ore, passando da 2,35 a 2,52 USD (fonte: Binance, 28 aprile 2025).
-
Render (RNDR) ha registrato un aumento del 5,8%, raggiungendo i 10,00 USD (fonte: Coinbase, 28 aprile 2025).
Anche i volumi di scambio sono saliti bruscamente:
-
FET ha visto un aumento del 42% nei volumi giornalieri (fino a 18,5 milioni di token),
-
RNDR ha registrato un incremento del 37% (fino a 9,8 milioni di token) secondo CoinMarketCap (29 aprile 2025).
-
Gli indirizzi attivi FET sono aumentati del 15% secondo Etherscan.
🚀 Prospettive future: l’inizio di una nuova era per l’IA nel mondo cripto
Le funzionalità avanzate di Chat 2.5 Pro aprono nuovi scenari per l’utilizzo dell’IA nei mercati digitali. La sua capacità di programmare autonomamente, debuggare e ottimizzare strategie di apprendimento con rinforzo potrebbe portare a una generazione più potente ed efficiente di bot per trading algoritmico e modelli predittivi applicati alle criptovalute.
Anche il progetto Numerai (NMR), noto per l’uso di IA nel crowdsourcing di strategie finanziarie, ha beneficiato dell’onda positiva, con un aumento del 4,3% del prezzo su Kraken (29 aprile 2025).
🌐 Un impatto trasversale su tutto il mercato cripto
L’effetto non si è limitato alle criptovalute legate direttamente all’IA. Anche Bitcoin (BTC) ha registrato un modesto ma significativo aumento dell’1,5% su Bitfinex (29 aprile 2025), segno che l’intero mercato ha reagito positivamente alle innovazioni di DeepMind.
Conclusione:
Gli sviluppi nell’intelligenza artificiale stanno avendo un’influenza crescente e diretta sul mercato delle criptovalute, creando nuove opportunità sia per i trader che per gli investitori a lungo termine. Secondo analisti ed esperti, ogni nuovo traguardo dell’IA può potenzialmente innescare una reazione positiva a catena, anche su asset digitali non direttamente legati all’intelligenza artificiale.